La casa automobilistica tedesca Daimler ha dichiarato venerdì che sospenderà la produzione per la prossima settimana in diversi stabilimenti Mercedes-Benz, incluso quello di Kecskemét, nell’Ungheria centrale, a causa della scarsità di parti.

Produzione della Mercedes GLC nello stabilimento Daimler di Kecskemet, Ungheria
Daimler continua a soffrire di una carenza di chip e la situazione è peggiorata al punto tale che la produzione negli stabilimenti Mercedes-Benz di Brema e Sindelfingen non ha potuto riprendere già dal 2 agosto.
Molti dipendenti sono stati colpiti da questo problema; essi sono stati sottoposti al cosiddetto Kurzarbeitra, ovvero la riduzione dell’orario di lavoro.
Questa soluzione si diffuse soprattutto durante lo scorso anno, durante i periodi più gravi dell’epidemia, in particolar modo nei Paesi di lingua tedesca.
La sospensione della produzione colpisce più di 12.000 persone nello stabilimento di Brema, circa 6.500 a Rastatt, circa 4.700 a Kecskemét e 25.000 a Sindelfingen, scrive Automobilwoche.
Queste quattro basi sono già state chiuse negli ultimi mesi a causa della carenza di parti.
Infatti, Daimler ha dovuto interrompere la produzione nello stabilimento Mercedes di Kecskemét per tre settimane. L’ha poi sospesa a Rastatt per due settimane e a Brema e Sindelfingen per una settimana ciascuno a causa di una carenza globale di semiconduttori.
FONTE: Autopro.hu
FONTE FOTO: NotizieAuto.it – Daimler Global Media Site
ARTICOLI RECENTI
- Confindustria Ungheria: l’intelligenza artificiale come vantaggio competitivo nelle aziende produttive
- CPMC E BENEPACK UNGHERIA: POSA DELLA PRIMA PIETRA A MAKÒ
- UniCredit Global Banking Partner della 37a America’s Cup
- Seminario di Lajos Law Firm alla CCIU ed alla AmCham
- Inflazione, la massima priorità: parole del Presidente del Tesoro dello Stato Ungherese