Domenica il 34,6% della produzione totale di elettricità ungherese proveniva da fonti rinnovabili.
Il consumo proporzionale di energia solare ha raggiunto il massimo storico di domenica, quando rappresentava il 27,3% della produzione totale di elettricità ungherese, scrive qui penzcentrum.hu. Anche il clima soleggiato, molti investimenti solari negli ultimi anni e, naturalmente, il calo dei consumi dovuto al coronavirus hanno contribuito a questo tasso eccezionalmente alto.
Dalle cifre emerge che l’energia solare svolge un ruolo decisivo in Ungheria tra le fonti energetiche rinnovabili e László Magyar, esperto dell’Energiaklub, commenta:
È chiaro che la produzione di elettricità ungherese è più pulita che mai, in gran parte a causa della crescente capacità solare.
Con le energie rinnovabili, possiamo produrre energia con emissioni di CO2 praticamente pari a zero.
È importante vedere che le centrali elettriche rinnovabili funzionano in modo sicuro nella situazione attuale grazie alla loro struttura e manutenzione più semplici.
Sabato, anche l’energia solare ha fissato un picco assoluto, alle 12.30 un totale di 939 MW di capacità è stato aggiunto alla rete dai sistemi solari. Con questi dati, è importante notare che non è correlato alla situazione del virus, ciò è dovuto solo alla luce solare e al fatto che, a seguito degli investimenti, la capacità solare totale in Ungheria ha superato l’anno scorso i 1000 MW.
Fonte: Penzcentrum
- Orbán e Fico discutono di sicurezza energetica, aumenti salariali al BME, riduzione dei prezzi dei carburanti e boom immobiliare a Budapest.
- Ungheria, 20 gennaio 2025: economia tra sfide energetiche, investimenti per la classe media e continue revisioni di bilancio
- Economia ungherese al bivio: crescita incerta, crisi immobiliare e sfide strategiche nel 2025
- 16 gennaio. L’economia ungherese tra sfide e opportunità: crescita incerta, acquisizioni strategiche e adeguamenti tariffari nel 2025
- 15 gennaio 2025: investimenti, innovazione e sfide per l’economia ungherese tra prestiti, ricostruzioni e settori in trasformazione