Secondo le previsioni “Winter Forecast 2016” della Commissione Europea l’economia ungherese crescera’ dell’2,1% quest’anno e del 2,5% l’anno prossimo, contro il 2,5% ed il 2,2% delle previsioni di novembre della Commissione e del Governo.
Secondo la valutazione della Commissione, il principale motore di crescita saranno i consumi interni. Il tasso di inflazione rimarrà inferiore al target di medio termine del 3% della Banca Nazionale ed è stimato all’1,7% per il 2016 e al 2,5% per il 2017. Il deficit è previsto al 2% del PIL quest’anno e all’1,9% l’anno prossimo. Il debito pubblico scenderà al 74,3% del PIL entro la fine del 2016 ed al 72,4% entro la fine del 2017.
Secondo le previsioni dell’istituto di ricerca economica GKI, nel 2016, a seguito del calo degli investimenti privati e dei fondi comunitari rispetto al 2015, la crescita del PIL sarà pari al 2,3%. Prevista una stagnazione per il settore edile fino alla seconda metà dell’anno, quando tornerà a crescere grazie ai nuovi incentivi introdotti dal Governo per stimolare la costruzione di case. Sempre per l’anno in corso, la crescita della produzione industriale scenderà al 5% dal 7% del 2015. Il commercio al dettaglio si espanderà del 3%. incideranno negativamente sulla sostenibilità del budget.
Fonte: HM, 4 febbraio 2016, p. 3; HM, 5 febbraio 2016, p. 3; HATC, 1° febbraio 2016, p. 6, http://ec.europa.eu/economy_finance/publi cations/eeip/pdf/ip020_en.pdf
Secondo le previsioni del GKI il tasso di cambio del fiorino nei confronti dell’euro sarà pari a 320 alla fine di quest’anno. Secondo l’analisi del think-tank Istituto per la Responsabilità Fiscale quest’anno l’economia magiara crescerà del 2,2% contro il 2,9% del 2015, e del 2% nel 2017. Il saldo di bilancio si deteriorà nel medio termine a seguito delle promesse fatte dal Governo negli ultimi mesi che incideranno negativamente sulla sostenibilità del budget.
Fonte: HM, 4 febbraio 2016, p. 3; HM, 5 febbraio 2016, p. 3; HATC, 1° febbraio 2016, p. 6, http://ec.europa.eu/economy_finance/publi cations/eeip/pdf/ip020_en.pdf
Foto credit: Selected by freepik
Dal Notiziario Economico dell’Ambasciata d’Italia in Ungheria