Nel nuovo quadro finanziario pluriennale dell’Unione Europea 2014 – 2020, i finanziamenti comunitari per l’Ungheria a favore dell’agricoltura saranno aumentati fino ad un massimo di 1,9 miliardi di euro rispetto al periodo precedente.
In particolare sarà incrementato l’ammontare dei finanziamenti diretti – ha ribadito il sottosegretario responsabile per l’agricoltura ad un evento a Cegléd (contea di Pest). All’evento hanno partecipato ricercatori, professionisti e produttori, i quali hanno fatto un quadro sulla produzione di albicocche nel Paese, sulla sua coltivazione e sulle prospettive del settore. L’Ungheria potrà inoltre contare su un finanziamento diretto pari a 1,27 miliardi di euro all’anno a sostegno della produzione di prodotti ortofrutticoli. I fondi potranno essere utilizzati a partire dal 2015. Secondo quanto riportato dall’Organizzazione Interprofessionale Frutta e Verdura Ungherese (FruitWeB) quest’anno la produzione di frutta – in gran parte mele – potrà raggiungere un milione di tonnellate. (ICE BUDAPEST)