Ad oggi, 19 agosto, il numero di casi di coronavirus attivi in Ungheria è sceso a 728, in calo rispetto ai 730 di ieri, secondo i dati del sito di informazione governativo sul coronavirus. L’Ungheria si conferma uno dei paesi, se non il paese meno colpito dal covid19 in Europa.
- Circa il 34% di questi casi si trova a Budapest.
- Il numero totale di casi confermati è cresciuto a 5.002 dai 4.970 di ieri.
- Il numero dei recuperi è salito a 3.665, 34 in più rispetto a ieri.
- Il bilancio delle vittime è aumentato rimane invariato rispetto a ieri a 609.
- Attualmente sono ricoverati circa 57 pazienti, sette dei quali in ventilazione.
TEST EFFETTUATI. Finora sono stati condotti 387.111 test presso laboratori accreditati. Circa 7.806 persone sono attualmente in quarantena domestica obbligatoria.
BUDAPEST E PEST LE AREE PIÚ COLPITE. Considerando tutti i casi diagnosticati fino ad ora, Budapest rimane l’area più colpita dell’intero Paese, con il numero di casi (sia attivi che inattivi) che raggiunge i 2.178.
La contea di Pest è la seconda più colpita, con 738 casi, seguita dalla contea di Fejér (391 casi)
PER I DECRETI E GLI AGGIORNAMENTI SUL COVID19 IN UNGHERIA DAI PRIMI CASI A FINE MARZO 2020:
FONTE: BBJ.HU | Sito di informazione governativo sul coronavirus
ARTICOLI RECENTI
- 15 gennaio 2025: investimenti, innovazione e sfide per l’economia ungherese tra prestiti, ricostruzioni e settori in trasformazione
- 14 gennaio 2025: nuove politiche fiscali, inflazione crescente e innovazioni digitali segnano il panorama europeo e globale
- 13 gennaio 2025: tra crescita economica e sfide energetiche, l’Ungheria affronta nuove opportunità e difficoltà
- 10 gennaio 2025: Insolvenze in Germania, nuove acquisizioni, incentivi per la casa e aumento del gasolio influenzano l’economia ungherese
- L’economia ungherese al 9 gennaio 2025: sfide globali, energia sostenibile, aumenti salariali e innovazione