La superficie arabile in Ungheria utilizzata per l’agricoltura biologica è aumentata del 45% a 303.190 ettari nel 2019, secondo gli ultimi dati compilati dall’agenzia statistica dell’UE Eurostat.
La quota di quell’area all’interno di tutti i terreni agricoli utilizzati in Ungheria è salita al 5,71% dal 3,92% nel 2018. La quota è più che raddoppiata in un periodo di cinque anni.
Rispetto agli altri paesi
Tuttavia, la percentuale di terreni agricoli biologici dell’Ungheria era ancora inferiore all’8,49% per l’Unione europea nel suo complesso.
Tra i paesi del Visegrád Four, i rapporti comparabili si sono attestati al 15,19% nella Repubblica Ceca, al 3,49% in Polonia e al 10,31% in Slovacchia. Nella vicina Austria, la percentuale di terreni agricoli biologici ha raggiunto il 25,33%, il tasso più alto dell’UE.
ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
- SULLE MODIFICHE DEL DIRITTO DI PRELAZIONE AGRARIA IN UNGHERIA
- PRODUTTORI AGRICOLI E PESCATORI: QUALI GLI OBBLIGHI DI FATTURAZIONE E SEGNALAZIONE?
- ALLE AZIENDE AGROALIMENTARI UN SOSTEGNO AGGIUNTIVO DI 25 MILIARDI DI FIORINI
- MNB: VERSO UNA RIPRESA ECONOMICA ECOLOGICAMENTE SOSTENIBILE
- 10 MILIONI DI EURO PER PROMUOVERE IL VINO LOCALE
- AGRICOLTURA, L’UNGHERIA SI ASPETTA QUASI 1 MRD DI EURO IN FONDI UE
- IN UNGHERIA 2016 ANNO DA RECORD PER AGRICOLTURA
Fonte: BBJ.hu