Tag: telecomunicazioni
2 dicembre 2024: innovazione, politiche fiscali e sfide energetiche segnano l’agenda economica ungherese
4iG annuncia il lancio del marchio "One" e prevede una crescita record per il 2024Il Gruppo 4iG ha riportato una crescita significativa nel terzo trimestre del 2024, con un aumento del 20,54%...
Innovazione, investimenti industriali e sfide fiscali: gli ultimi sviluppi nell’economia ungherese – Notizie del 18 ottobre 2024
Il 18 ottobre 2024 si evidenziano sviluppi significativi in diversi settori dell'economia ungherese, con tematiche che spaziano dalla finanza personale agli investimenti industriali e alle nuove tendenze tecnologiche. Di seguito una sintesi...
Le Sfide Economiche dell’Ungheria tra Telecomunicazioni, Settore Caseario e Competitività Finanziaria
Cambiamenti nel Settore Telecomunicazioni: Vodafone Ungheria annuncia importanti cambiamenti operativi che influenzeranno direttamente i clienti. Questi includono modifiche significative nella struttura e nei servizi offerti, potenziando la concorrenza nel settore delle telecomunicazioni...
ERICSSON INVESTE IN RICERCA E SVILUPPO: UN PROGETTO DA 8,4 MILIONI
Ericsson Hungary, fornitore di sistemi di telecomunicazioni e IT e specializzato anche nella ricerca e sviluppo, svilupperà IMS, un sistema multimediale IP che ha la funzione di controllare e facilitare le moderne chiamate vocali, video-conferenze e la messaggistica nelle reti di comunicazione.
Lenovo annuncia un impianto a Üllő: 25 mln di euro e 1000 posti di lavoro
Lenovo annuncia un impianto a Üllő in Ungheria, come prima unità di produzione interna europea. L'investimento prevede una spesa di 25 milioni di euro e la creazione di 1000 nuovi posti di lavoro. La nuovissima struttura si occuperá di prodotti per data center e desktop.
Produzione industriale a luglio. Automotive registra un calo del 13,2%
⬇️ La produzione del settore automobilistico ungherese, motore della crescita industriale in circostanze normali, è diminuita del 13,2% su base annua a luglio, superando il calo del 12,9% a giugno, secondo un comunicato dettagliato dei dati dell'Ufficio centrale di statistica (KSH). Il settore automobilistico ha rappresentato il 29% della produzione del settore manifatturiero a luglio. La produzione del settore era scesa di oltre il 50% ad aprile e maggio, quando molti impianti hanno chiuso per contenere la diffusione del coronavirus, ma hanno mostrato segni di ripresa a giugno con il rallentamento del tasso di declino. Nell'articolo i dati della produzione industriale delle diverse sottosezioni.
Vodafone acquisirà UPC Hungary
Vodafone Group ha annunciato l’accordo per acquisire UPC Hungary, il maggiore operatore via cavo in Ungheria, nel quadro della più grande operazione conclusa dal gruppo dal 2000. Il gigante mondiale della telefonia ha...
Vodafone Hungary: roaming senza tariffe aggiuntive in tutta l’UE
Da oggi, 1 aprile 2016, gli abbonati a qualsiasi nuovo pacchetto Vodafone con pagamento in bolletta potranno usare i loro dispositivi mobili in tutti Paesi dell’Unione Europea come se fossero a casa...