HIPA, l’azienda di promozione dell’Ungheria come meta di investimento, annuncia che Lenovo intende espandersi con la prima unità di produzione interna europea in Ungheria ad inizio 2021.
Dopo anni precedenti di produzione a contratto, Lenovo ha ora deciso di costruire un nuovo impianto di produzione a Üllő in Ungheria. L’azienda con sede a Hong Kong produrrà realizzerà desktop, workstation e prodotti per data center nella sua nuovissima struttura di Üllő nel quadro di un investimento di 24,7 milioni di euro. In un video messaggio, Guan Wei, vicepresidente di Lenovo, ha affermato che la gamma di prodotti potrebbe essere ampliata in seguito, ha aggiunto.
Il governo sta sostenendo l’investimento, che creerà 1.000 posti di lavoro, con una sovvenzione di 2 miliardi di HUF, ha detto il Ministro Szijjártó.
Lenovo esporterà oltre il 90% dei prodotti realizzati nello stabilimento. Il nuovo impianto di produzione á parte di una partnership a lungo termine in Ungheria con il produttore a contratto di terze parti Flex, ha affermato Lenovo in un comunicato stampa
La direzione di Lenovo ha scelto l’Ungheria per il suo primo stabilimento europeo per:
- la posizione centrale,
- gli eccellenti collegamenti di trasporto,
- il pool di manodopera ben addestrato e
- l’ambiente economico favorevole.
Lenovo: fondata a Hong-Kong nel 1988 opera in 180 paesi del mondo
Lenovo è stata fondata nel 1988 a Hong Kong e ha acquisito importanza globale nel 2004 dopo aver acquisito l’attività dei personal computer di IBM. Successivamente, il 2014 ha segnato un’altra pietra miliare con l’acquisizione del business dei server basati su Intel di IBM.
L’azienda, quotata alla Borsa di Hong Kong, impiega circa 63.000 persone in oltre 180 paesi in tutto il mondo. La sua sede principale è a Hong Kong, ma la società ha centri operativi chiave a Pechino e Morrisville (Stati Uniti).
Lenovo in Ungheria: rafforza l’industria elettronica
Prima di questo annuncio la presenza di Lenovo in Ungheria era basata esclusivamente sul commercio, con 80 dipendenti. Negli ultimi anni, tuttavia, una notevole capacità è stata dedicata alla produzione di prodotti Lenovo in Ungheria, con il coinvolgimento di vari partner. In questo contesto, oltre a fornire i prodotti del mercato interno, sono stati esportati anche nei paesi EMEA.
Grazie agli investimenti di Lenovo l’industria elettronica, già forte in Ungheria, sta ulteriormente migliorando. Come risultato di una crescita a due cifre del 12,6%, il valore della produzione del settore è arrivato a circa 5.713 miliardi di HUF nel 2019, dando attualmente lavoro a quasi 150.000 dipendenti.
Il settore si basa sull’export. Nel 2019 ben il 93,5% dei suoi ricavi totali è stato realizzato attraverso attività di esportazione, che supera il valore rispettivo dell’intero settore manifatturiero del 72,5%.
![](http://www.itlgroup.eu/economiahu2020/wp-content/uploads/2020/09/LENOVA-apre-una-fabbrica-a-Üllő-in-Ungheria-György-Varga-MTI-29-settembre-2020-1024x683.jpg)
Il commento del Ministro Szijjártó
“Lenovo ha recentemente ottenuto un eccezionale successo nel mercato interno: oggi, circa un computer su tre acquistato in Ungheria è un prodotto Lenovo. Portare lo stabilimento in Ungheria migliorerà anche la performance delle esportazioni ungheresi, le operazioni di Lenovo in Ungheria opereranno con una quota di esportazione di oltre il 90%, quindi più Lenovo avrà successo in Ungheria, più aumenterà le esportazioni ungheresi.” Péter Szijjártó Ministro degli affari esteri e del commercio
![](http://www.itlgroup.eu/economiahu2020/wp-content/uploads/2020/09/lenovo-Render-nuovo-impianto-fonte-origo.jpg)
Il commento di Lenovo International Supply Chain e Lenovo Ungheria
“Questa è una pietra miliare importante nell’ottimizzazione e nello sviluppo della nostra capacità di produzione globale. È un grande piacere per noi che, sulla base della nostra attuale presenza in Ungheria, possiamo ora avvicinarci ai consumatori europei con un nuovo stabilimento di produzione in Ungheria.
Il successo internazionale di Lenovo si basa su una presenza manifatturiera globale e un’eccellenza operativa, quindi non vediamo l’ora di contribuire a un’ulteriore crescita con la nostra struttura ungherese “, ha affermato Guan Wei, vicepresidente di Lenovo International Supply Chain.
“La posizione centrale dell’Ungheria in Europa, e quindi la sua vicinanza a molti hub commerciali, garantisce che evadiamo gli ordini dei nostri clienti ancora più velocemente e siamo ancora più efficienti in termini di metodi e tempi di consegna.
Poiché la nostra azienda continua a crescere in tutto il mondo, la nuova struttura giocherà un ruolo chiave nel modo in cui soddisfiamo e serviamo le esigenze dei nostri clienti europei e nel modo in cui dimostriamo loro le nostre capacità di produzione di livello mondiale”. Ha affermato Lukita Anita, Amministratore delegato di Lenovo Ungheria.
Fonte: Origo.hu | HIPA | Budapest Business Journal
ARTICOLI RECENTI
- 16 gennaio. L’economia ungherese tra sfide e opportunità: crescita incerta, acquisizioni strategiche e adeguamenti tariffari nel 2025
- 15 gennaio 2025: investimenti, innovazione e sfide per l’economia ungherese tra prestiti, ricostruzioni e settori in trasformazione
- 14 gennaio 2025: nuove politiche fiscali, inflazione crescente e innovazioni digitali segnano il panorama europeo e globale
- 13 gennaio 2025: tra crescita economica e sfide energetiche, l’Ungheria affronta nuove opportunità e difficoltà
- 10 gennaio 2025: Insolvenze in Germania, nuove acquisizioni, incentivi per la casa e aumento del gasolio influenzano l’economia ungherese