La società di costruzioni ungherese Market Építő prevede un fatturato di circa 180 miliardi di HUF quest’anno, in calo solo del 3-5% rispetto all’anno scorso nonostante l’impatto negativo della pandemia di coronavirus, ha dichiarato il CEO Sándor Scheer.
Anche il rinvio dell’investimento nello stabilimento BMW al 2021 ha avuto un ruolo nel calo delle entrate, ha affermato il CEO. La costruzione dello stabilimento da 1 miliardo di euro della casa automobilistica a Debrecen sarebbe dovuta iniziare in primavera.
Allo stesso tempo, l’azienda è stata sostenuta dai suoi progetti con tempi di consegna più lunghi come il campus MOL (vedi render) o l’edificio per uffici OTP, dove il lavoro non si é fermato neanche durante la pandemia.
Market Építő impiega circa 1.200 lavoratori. Riceve il 75% dei suoi ordini dal settore commerciale e il 25% dallo Stato. La maggior parte dei suoi ricavi nel 2019 proviene dalla costruzione di strutture industriali, logistiche, uffici e istituzioni pubbliche.
I dati disponibili al pubblico mostrano che Market Építő ha registrato entrate per 188,74 miliardi di HUF nel 2019, in aumento del 36% rispetto all’anno precedente. L’utile al netto delle imposte è aumentato del 4% a 7,1 miliardi di fiorini.
CEO Sándor Scheer
Quando Market Építő Zrt é stata fondata nel gennaio 1996, ci siamo posti l’obiettivo di combinare professionalità, fiducia in se stessi e il potere dell’esperienza per diventare una società di costruzioni preziosa e apprezzata dal cliente che non solo esegue, non solo costruisce, ma anche significa tranquillità, accuratezza e sicurezza per i propri clienti.
Oggi, questa azienda con profilo di general contractor e general contractor è diventata la principale società di costruzioni edili nel settore delle costruzioni ungherese. Market Építő, insieme alle sue filiali, impiega più di mille persone, e il suo nome è già sinonimo a livello internazionale di professionalità, qualità e affidabilità.
Negli ultimi 25 anni, siamo stati coinvolti nella costruzione di oltre 730 strutture e le abbiamo già realizzate in ogni angolo dell’Ungheria. Il nostro fatturato totale supera i 1.040 miliardi di HUF, ovvero un fatturato di quasi 3,6 miliardi di euro.
Sándor Scheer ha affermato di considerare il recente annuncio del ministro delle Finanze Mihály Varga sul settore come un’iniziativa eccellente.
Fonte: Portfolio.hu | BBJ | Market Építő
ARTICOLI CORRELATI E RECENTI
- Settore edile ungherese ai tempi del coronavirus
- IL VOLUME DELLA PRODUZIONE NEL SETTORE EDILE A LUGLIO 2020. CALO DEL 21% RISPETTO AL 2019
- 10 gennaio 2025: Insolvenze in Germania, nuove acquisizioni, incentivi per la casa e aumento del gasolio influenzano l’economia ungherese
- L’economia ungherese al 9 gennaio 2025: sfide globali, energia sostenibile, aumenti salariali e innovazione
- 8 gennaio 2025: economia ungherese tra crescita del BUX, sfide inflazionistiche e transizione verso l’energia verde
- 7 gennaio 2025: dall’energia al mercato immobiliare, piani economici e tensioni globali ridisegnano l’economia ungherese e internazionale
- Scopri il Database delle Aziende Italiane in Ungheria e il servizio di analisi con AI: strumenti indispensabili per conoscere e monitorare gli investimenti italiani