Che cosa si aspettano le aziende nel 2021? Tra i dati riportati nell'articolo, il 38% delle aziende di medie e grandi dimensioni prevede di espandere il proprio personale, il 18% degli intervistati ha affermato che il proprio fatturato è aumentato durante l'epidemia. Inoltre, dal punto di vista delle aziende, la mancanza di competenze linguistiche è ancora un problema significativo (37%). Leggi l'intero articolo per scoprire gli altri trend previsti per il mondo del lavoro ungherese nel 2021.
I dati ufficiali dell' Ufficio Centrale di Statistica riportano che a dicembre 2020 il numero di disoccupati era di 200mila e il tasso di disoccupazione del 4,3% era superiore di 0,2 punti percentuali rispetto a novembre.
Per tutto il 2020, il numero medio di disoccupati è stato di 198mila e il tasso di disoccupazione è stato del 4,3%.
C'è stato un aumento leggermente maggiore degli indicatori di disoccupazione delle donne.
Secondo i dati amministrativi del National Employment Service, il numero totale di persone in cerca di lavoro registrate è aumentato del 23,8% a 291mila.
Il Governo ungherese ha lanciato il portale per la ricerca di lavoro karrierm.hu per rafforzare le connessioni tra chi cerca lavoro ed i datori di lavoro.
Ringraziamo chi ha partecipato a questa nostra iniziativa, chi si é messo in gioco con noi e ha condiviso la propria esperienza di home office in questi tempi di incertezza e distanziamento sociale che stanno mettendo a dura prova le persone ed i lavoratori di tutto il mondo. #nomatterhowfaraway
La carenza di manodopera è la principale preoccupazione nelle economie dell'Europa centro-orientale e rappresenta anche un rischio per la crescita nella regione, secondo un rapporto settoriale annuale di Moody's Investors Service.
Il governo Orbán ha deciso e pubblicato in Gazzetta Ufficiale la ricostruzione di Vértanúk tere, la piazzetta che collega le due grandi piazze Kossuth tér e Szabadság tér, che diventerà pedonale. Dallo...
Da settembre inizieranno i lavori di rinnovo di una delle piazze più vitali del centro di Budapest, Vörösmarty Tér. Il progetto da 5,3 milioni di euro approvato oggi dall’Assemblea Municipale di Budapest,...
Annunciata per settembre la chiusura per rinnovo del Ponte delle Catene di Budapest, progetto cui farà seguito, anche il restauro del tunnel sotto la collina del quartiere castello di Buda.
Questo sito usa i cookie per migliorare l'esperienza con Economia.hu. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie, in caso contrario è possibile rinunciare al servizio. Impostazioni dei CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.