Tag: lavorare in ungheria
Da aprile le società di somministrazione del personale applicheranno l’IVA
Il reverse charge sul lavoro temporaneo sta volgendo al termine e dal 1 aprile non sarà più il cliente ma la società di lavoro interinale ad addebitare e pagare l'IVA, annuncia Izbert Norbert, Segretario di Stato per le Fiscalità presso il Ministero delle Finanze.
Trend HR 2021: il 38% delle aziende prevede di ampliare l’organico
Che cosa si aspettano le aziende nel 2021? Tra i dati riportati nell'articolo, il 38% delle aziende di medie e grandi dimensioni prevede di espandere il proprio personale, il 18% degli intervistati ha affermato che il proprio fatturato è aumentato durante l'epidemia. Inoltre, dal punto di vista delle aziende, la mancanza di competenze linguistiche è ancora un problema significativo (37%). Leggi l'intero articolo per scoprire gli altri trend previsti per il mondo del lavoro ungherese nel 2021.
Giulia Pozza racconta la sua esperienza in ITL Group
“A chat with ITL Alumni: Giulia Pozza" é una chiacchierata in cui la nostra ex-tirocinante di ITL Consulting racconta la sua esperienza in ITL Group come vincitrice della borsa Erasmus+ a Budapest.
Strumenti e workshop per il benessere dei propri dipendenti expat
Con la diffusione del coronavirus e i suoi effetti sulla possibilità di viaggiare, sul modo di vivere all'estero, l'essere lontani dalla "casa" per molti espatriati, è stato estremamente difficile. Come possono le aziende supportare i loro expat in questi tempi di incertezza?
I numeri della disoccupazione in Ungheria nell’anno della pandemia
I dati ufficiali dell' Ufficio Centrale di Statistica riportano che a dicembre 2020 il numero di disoccupati era di 200mila e il tasso di disoccupazione del 4,3% era superiore di 0,2 punti percentuali rispetto a novembre. Per tutto il 2020, il numero medio di disoccupati è stato di 198mila e il tasso di disoccupazione è stato del 4,3%. C'è stato un aumento leggermente maggiore degli indicatori di disoccupazione delle donne. Secondo i dati amministrativi del National Employment Service, il numero totale di persone in cerca di lavoro registrate è aumentato del 23,8% a 291mila.
È imminente l’accordo sul salario minimo
Nel 2021 il salario minimo potrebbe aggirarsi intorno ai 167-169 mila HUF lordi e il minimo garantito 221 mila HFU. Il 64% dei lavoratori intervistati si aspetta l'aumento. Nell'articolo il commento di ITL HR Solutions.
ITL Alumni. Celebriamo 25 anni di collaborazione con i nostri alumni
25 anni sono una prima meta importante per un’azienda, soprattutto se fondata in giovane etá e con poca esperienza in un paese estero e complesso. ITL Group é passata da essere un piccolissimo studio di consulenza per aziende italiane a diventare uno dei primi 20 Studi di consulenza in Ungheria, secondo le classifiche del Budapest Business Journal ma é senza ombra di dubbio il piú accreditato specialista nelle relazioni Italia-Ungheria. E per questo volevo personalmente ringraziare tutte le persone che hanno contribuito a questa crescita, anche quei giovani o neo-laureati che sono stati con noi anche solo per qualche mese ma con tutta la loro energia e ci ha ispirato spesso nei nostri progetti.
ITALIA IN UNGHERIA. Webinar sull’Export di beni di largo consumo
Giovedí 17 dicembre 2020 si é tenuto il webinar "ITALIA IN UNGHERIA. ESPANDI IL TUO MERCATO - EXPORT DI BENI DI LARGO CONSUMO" organizzato da ICE Budapest, Ambasciata d'Italia a Budapest e Simest. Il focus del webinar é stato fornite una panoramica di come esportare in Ungheria. Tra i relatori: Alessandro FARINA – CEO di ITL Group con l'intervento: "1995-2020: dai primi centri commerciali all’e-commerce, un rapido viaggio attraverso l’evoluzione del sistema distributivo dei beni di consumo."