Tag: cultura

Tutto Budapest – Vale la pena visitare Budapest?

Scopri insieme a noi se Budapest è la tua meta ideale e quali luoghi della città sono imperdibili per te e per i tuoi compagni di viaggio.

Budapest, 28 maggio – “CulturalFusions: il balletto e l’arte”

Lunedì 28 maggio alle ore 20 presso il Politecnico di Budapest si terrà l’evento creativo multidisciplinare “CulturalFusions: il balletto e l’arte”. Ad ingresso gratuito, la serata unisce musica, danza, design e architettura...

190 anni fa nasceva Zsolnay, il “padre” delle famose ceramiche ungheresi

190 anni fa nasceva oggi 19 aprile Vilmos Zsolnay, fautore del successo di quella che divenne la più grande fabbrica di ceramiche dell’impero austro-ungarico.Pare che da giovane Vilmos volesse fare il pittore....

Riapre uno dei palazzi più belli di Budapest, su Andrássy út

A Budapest il 28 aprile riaprirà al pubblico uno dei palazzi più belli di Andrássy ut, l'ex Divatcsarnok (mercato della moda) poi divenuto Párizsi Nagyáruház (Grandi Magazzini Parigi), nell’inedita veste di parco...

La Pasquetta in Ungheria, il rito del corteggiamento

La Pasquetta e il locsolkodás: in Ungheria, specie nei paesini e nelle zone rurali, è tradizione del lunedì di Pasqua fare visita alle fanciulle del posto, presentarsi con una poesia e schizzare loro addosso dell’acqua di colonia, nel migliore dei casi, o sorprenderle addirittura con una secchiata d’acqua. Locsol significa infatti "spruzzare", da qui il nome dell'usanza. 

Ritrovati spartiti perduti di Franz Liszt

Un importante ritrovamento per la storia della musica internazionale è avvenuto in Ungheria, dove dei manoscritti attribuiti a Franz Liszt erano in mano a un privato e sono stati acquistati dal Museo...

Pázmány Film Festival: a Budapest cortometraggi da tutto il mondo

Si tiene a Budapest dal 26 febbraio al 2 marzo la quinta edizione del Pázmány Film Festival, la kermesse dedicata ai cortometraggi giovanili con partecipanti da tutto il mondo. Le novità di...

15 giorni per visitare Sala Romanesca nei sotterranei del Museo di Budapest

La "Sala Romanesca" nei sotterranei del Museo delle Belle Arti di Budapest (Szépművészeti Múzeum) aprirà al pubblico in via eccezionale per due settimane, a partire dal 15 marzo, giorno di festa nazionale...

Articoli più letti