Lunedì 28 maggio alle ore 20 presso il Politecnico di Budapest si terrà l’evento creativo multidisciplinare “CulturalFusions: il balletto e l’arte”. Ad ingresso gratuito, la serata unisce musica, danza, design e architettura in un’unica performance nel quadro del progetto InternationalBALLET e nell’ambito del mese del patrimonio culturale #heritageconnects (9 maggio – 9 giugno), organizzato da EUNIC Hungary
Nel 2016 i ballerini del Teatro dell’Opera di Budapest hanno vita a un progetto senza confini, IntenernationalBALLET appunto, frutto dell’unione tra 6 ballerini italiani con artisti da Ungheria, Croazia, Ucraina, Giappone e Russia. Il risultato è una sorprendente combinazione di culture. “CulturalFusions” proporrà diversi pezzi dal coreografo Sir Kenneth Macmillan al mondo moderno di Wayne Mcgregor, attraverso nuove creazioni di coreografi italiani, portoghesi, giapponesi, sudafricani e scozzesi, questo viaggio sarà anche accompagnato dalla musica dal vivo dell’Orchestra universitaria BME. La performance è organizzata dall’EUNIC-Ungheria in collaborazione con la Fondazione Pro-progresso.
Redazione Economia.hu
Lunedì 28 maggio 2018, ore 20:00 Politecnico di Budapest 1111 Budapest, Műegyetem rkp. 3.
Per maggiori informazioni:
Istituto Italiano di Cultura
www.iicbudapest.esteri.it
Tel. +36 1 483 20 40
ufficiostampa.iicbudapest@esteri.it