Tag: Coronavirus

Possibili effetti della situazione economica italiana sull’economia ungherese

Quanto impatta l'economia italiana su quella ungherese? In termini di importazioni e di esportazioni, l'Ungheria sentirá l'impatto che l'epidemia di #coronavirus ha avuto sull'economia e le industrie in #Italia? Secondo i dati dell'Ufficio Centrale di Statistica Ungherese il rallentamento dell'Italia può anche avere un effetto significativo sull'economia ungherese.

L’impatto della chiusura dell’industria manifatturiera italiana sull’agricoltura ungherese

Secondo i dati dell'Ufficio Centrale di Statistica Ungherese, la chiusura dell'industria di trasformazione italiana potrebbe influenzare maggiormente le esportazioni di due prodotti dall'Ungheria, latte crudo e agnello.

É guerra degli affitti commerciali tra inquilini e proprietari immobiliari

É conflitto sugli affitti commerciali tra gli inquilini e i proprietari immobiliari. I commercianti hanno cercato di negoziare con i proprietari dal 16 marzo perché, a causa della situazione epidemica, gli acquirenti, comprensibilmente, stanno cercando di soddisfare principalmente i loro bisogni di base, spendendo quasi esclusivamente per cibo e medicine. Nell'articolo, le richieste al governo che l'Associazione nazionale per il commercio ungherese invita a far sue, nell'ambito di una chiara disciplina giuridica in materia. Anche perché sappiamo che gli effetti economici del coronavirus non scompariranno con l'ultimo giorno dell'emergenza.

A Budapest la mascherina sará obbligatoria anche in tutti i negozi

A Budapest la mascherina sará obbligatoria anche in tutti i negozi, mezzi di trasporti pubblici e taxi, mercati e negozi di alimentari dal 27 aprile.

Vicepresidente della MNB: l’unica soluzione è il prestito nella situazione attuale

L'unica soluzione razionale per le banche nell'attuale situazione epidemica è il prestito, ha affermato Márton Nagy, vice governatore della Banca nazionale ungherese (MNB), in una conferenza online. Nella sua presentazione online intitolata L'effetto dell'epidemia del Coronavirus sul settore bancario ungherese, il vicepresidente della Banca Nazionale Ungherese ha sottolineato: a differenza della crisi precedente, è necessario un sistema bancario anticiclico. Ha dichiarato che il sistema bancario ungherese ha la capacità di farlo, con il sostegno del governo e della MNB. Inoltre ha anche parlato dei darti emersi dal sondaggio della MNB su come hanno reagito le aziende ungheresi alla pandemia.

CIB Bank offre una linea di credito da 10 miliardi di fiorini

Gli imprenditori possono contrarre un prestito presso la CIB Bank per superare le difficoltà causate dal coronavirus. La banca destina 30 milioni di euro.

Funding for Growth Scheme Go disponibile per le PMI

Il programma di prestiti Funding for Growth Scheme Go (NHP Hajrá) è disponibile per le micro, piccole e medie imprese dal 20 aprile, ha riferito la Banca Nazionale d'Ungheria. Nell'articolo maggiori dettagli sui prestiti.

Il sussidio salariale può essere richiesto anche dopo le due ore di lavoro al giorno

György László ha affermato che la domanda di sostegno salariale per la tutela del lavoro sarà semplificata e il numero di beneficiari sarà ampliato, richiedendo il supporto in modo semplice e rapido compilando i moduli disponibili su https://nfsz.munka.hu/.

Articoli più letti