di Katalin Nagy e Claudia Leporatti – Le piscine e spiagge (in ungherese si dice “strand”) sul Danubio sono molte e ben attrezzate, assolutamente da provare per chi si trova a visitare la capitale magiara.
Come scegliere dove trascorrere una giornata estiva, di sole a Budapest? Noi vi presentiamo 8 “bagni” con i rispettivi Pro e Contro. A voi scegliete i bagni e le spiagge che preferite! O scriveteci i vostri preferiti nei commenti.
Lupa beach
Va molto di moda, la chiamano “il mare di Budapest”. É aperta dalle 9 alle 22 e dalle 19 l’entrata é gratis. É un posto tutto artificiale, con la sabbia bianca, con pontili blú e ospita diversi ristoranti e bar. Il posto chic ha il suo prezzo: durante il fine settimana costa 3.990 il biglietto, lettino da 1000 a 4000 HUF. Si paga anche per il parcheggio, 1500 HUF, ma dalla stazione Nyugati parte anche l’autobus Lupa che porta fino alla spiaggia (costa 1000 HUF).
Palatinus
PRO: Famosa la sua piscina con le onde artificiali che partono ogni ora! Centrale e accessibile (si trova sull’isola Margherita) è dotato di 11 piscine, per chi vive a Budapest è un classico del fine settimana, per cui non faticherete a trovare amici e conoscenti o a fare conoscenza
CONTRO: a luglio e ad agosto è molto affollato
COSTI: 2800 HUF nei lavorativi, 3200 HUF durante il fine settimana e nei festivi. Suggerimento: dalle 16.00 il biglietto costa 2100 HUF, e, tutto il giorno, ci sono sconti per studenti e famiglie


Csillaghegy
Rinnovata recentemente con 12 piscine. É aperta tutto l’anno la parte coperta, qui si trova il reparto wellness, sport e il mondo dei più piccoli.
PRO: non è solo una piscina ma anche un’ombreggiata collina che vi permette di trascorrere in questo piacevole ritiro acquatico un’intera giornata senza ustionarvi.
CONTRO: dal centro di Pest occorre quasi un’ora per raggiungere Csillaghegy, che comunque è ancora in città, quindi potete prendere il treno della HÉV da Batthyany Tér (o dal Ponte Margherita) utilizzando il vostro biglietto o abbonamento urbano.
SUGGERIMENTO: prezzi all’interno sono alti, per cui conviene arrivare con tutto il necessario, acqua inclusa.






Dagály
É stata ristrutturata nel 2018, hanno costruito accanto Duna Úszóaréna completamente moderna, che é adatta anche per tenere gare di nuoto, ma é aperta anche per il pubblico.
PRO: ci sono giochi, scivoli e diversi intrattenimenti per divertirsi con i più piccoli ma anche con un gruppo di amici. La sauna, rinnovata nel 2012, è un altro plus, insieme alla possibilità di fare aquagym e fitness. Come in altre strutture sono disponibili inoltre massaggi e trattamenti per il benessere.
CONTRO: sono meno conosciuti tra gli stranieri, quindi l’ambiente è meno internazionale. Che per contro è un vantaggio per immergersi nella realtà locale (nel senso più ampio!).
Római
Chiusa provvisoriamente dal 31 agosto 2020
PRO: più a portata di mano di Csillaghegy, li trovate lungo la stessa tratta della HÉV (così potete fermarvi lì. se il caldo vi costringe a fermarvi prima!). Si trovano sulle rovine romane di Aquincum e vicine al museo dedicato, dunque volendo potete aggiungere un po’ di cultura alla vostra giornata di tintarella.
CONTRO: possono essere molto affollati nei periodi di punta Suggerimento: dopo le 16.00 l’ingresso è scontato.
Napozó
Chiusa provvisoriamente.
PRO: è un posto nuovo e la gioventù ungherese ne va matta, è aperto fino a mezzanotte e si distingue a colpi di cinepool (cinema da apprezzare immersi in piscina) e party.
CONTRO: si trova appena fuori Budapest, sulla strada per Budakeszi, senza auto non sono facili da raggiungere
Pünkösdfürdő
Chiusa provvisoriamente. Questa spiaggia é un gioiello, ci sono 3 vasche, una é per i nuotatori, una per i più piccoli ed una con acqua tiepida.
PRO: sono i bagni con spiaggia più convenienti di Budapest, grazie a un ticket che a partire da soli 6 euro consente l’accesso per tutto il giorno. Aperti nel 1935 su progetto di Alfred Hajós, includono tre piscine, tra cui l’adventure pool e un’area verde con una fitta vegetazione.
CONTRO: il nome non è dei più facili da pronunciare quindi evitate di chiedere indicazioni sull’autobus, controllate il percorso prima!
Kopaszi Gát
PRO: ci sono ristoranti, caffetterie, é una area bella, pulita e tenuta bene. Questo molo sul Danubio si presenta come un rifugio dal traffico cittadino, pur essendo accanto al ponte Lagymanyosi (oggi Rákóczi).
CONTRO: lo abbiamo inserito in questa lista perché è un luogo accessibile per passare una giornata a prendere il sole, ma non è un bagno, quindi non ci sono piscine o altre strutture.
ARTICOLI CORRELATI