Secondo l’intervallo di confidenza di K&H, le PMI ungheresi si aspettano un aumento medio dell’11% del fatturato e del 6% dei profitti il prossimo anno.
Le cifre sono le più alte da quando l’indice è stato calcolato per la prima volta 17 anni fa.
K&H ha registrato il più grande balzo tra le microimprese con ricavi annuali tra i 20 e i 100 milioni di HUF.
Avevamo riportato in un precedente articolo come le PMI erano ottimiste sul loro futuro, e infatti così è stato.
QUALI SONO LE PREVISIONI PER IL PROSSIMO FUTURO?
Ci si aspetta un aumento del 13,5% delle entrate dopo un’espansione dell’8,6% nel primo trimestre. I dirigenti delle piccole imprese con entrate tra i 100 e i 300 milioni di HUF e le medie imprese con entrate superiori ai 300 milioni di HUF si aspettano una crescita finanziaria rispettivamente dell’8,4 e del 7,5 %.
Mentre nel settore delle PMI nel suo complesso, il 7% delle imprese teme che il loro fatturato diminuirà nei prossimi mesi.
fonte: vg.hu
ARTICOLI RECENTI
- Ungheria, 20 gennaio 2025: economia tra sfide energetiche, investimenti per la classe media e continue revisioni di bilancio
- Economia ungherese al bivio: crescita incerta, crisi immobiliare e sfide strategiche nel 2025
- 16 gennaio. L’economia ungherese tra sfide e opportunità: crescita incerta, acquisizioni strategiche e adeguamenti tariffari nel 2025
- 15 gennaio 2025: investimenti, innovazione e sfide per l’economia ungherese tra prestiti, ricostruzioni e settori in trasformazione
- 14 gennaio 2025: nuove politiche fiscali, inflazione crescente e innovazioni digitali segnano il panorama europeo e globale