spot_img

Analisi Approfondita dell’Economia Ungherese: Panoramica e Prospettive del 23 Settembre 2025

https://youtu.be/4d-wHdvY0DI Introduzione Il presente rapporto fornisce un'analisi specialistica e contestuale dell'economia ungherese, concentrandosi sulle principali dinamiche e sugli eventi del 23 settembre 2025. L'obiettivo va oltre la semplice cronaca, mirando a delineare le interconnessioni...

Un Briefing Esclusivo sull’Economia Ungherese: Sviluppi Macroeconomici e Microeconomici Chiave il 22 Settembre 2025

https://www.youtube.com/shorts/_rEldgr2uVg I. Riepilogo Esecutivo La giornata del 22 settembre 2025 ha evidenziato una notevole complessità e una serie di tensioni fondamentali all'interno del panorama economico ungherese. La dinamica dominante è stata il contrasto tra...

L’economia ungherese al 19 settembre 2025

https://youtube.com/shorts/HMB7JKiqexU?feature=share Sintesi Esecutiva: Una Ripresa Stagnante dalla Complessa Strategia Il presente rapporto fornisce un'analisi dettagliata e multi-sfaccettata del panorama economico ungherese alla data del 19 settembre 2025. L'osservazione principale è che l'Ungheria sta attraversando...

Rapporto Economico: Ungheria, 18 Settembre 2025

https://www.youtube.com/watch?v=JEWAXxa2gl0 I. Sintesi Esecutiva: Un'istantanea economica multifattoriale Il 18 settembre 2025, l'economia ungherese si presenta come un panorama complesso e in evoluzione, caratterizzato da un'interazione dinamica tra politiche interne orientate alla crescita e sfide...

Rapporto Economico sulla Situazione in Ungheria: 17 Settembre 2025

https://www.youtube.com/shorts/_U0D2rhFj5E Sintesi Esecutiva: una giornata di interventi calcolati e prospettive divergenti La situazione economica ungherese al 17 settembre 2025 è definita da un'intensa attività governativa, che attua una politica di intervento mirato e di...

Rapporto Economico: Sintesi degli Sviluppi Ungheresi in Data 16 Settembre 2025

https://www.youtube.com/shorts/-QReDJ8QuZ0 Sintesi Esecutiva Il 16 settembre 2025, il panorama economico ungherese è caratterizzato da una complessa interazione tra dinamiche interne e segnali geopolitici significativi. L'analisi odierna rivela un quadro di prosperità moderata e di...
SEGUICI SU

Articoli più letti

spot_img

Articoli recenti

Corte di Budapest decide su mutui FX

La Corte Suprema ungherese ha deciso di stabilire le linee guida per l'uniformità legale sulla valutazione della validità dei mutui in valuta estera. La mozione è stata pubblicata lunedì sul sito della...

Ungheria, nasce sito per segnalazioni anonime di tangenti

E' nato pochi giorni fa in Ungheria il primo sito per la segnalazione anonima delle tangenti. Lanciato dal portale Atlatszo.hu come parte della campagna contro la corruzione, il sito consente di inserire,...

Dove e come investire in Ungheria: webseminario

Quindi la scelta del sito produttivo è sempre questione di trovare il giusto compromesso tra la "distanza" da Budapest e la capacità di trovare colletti bianchi capaci di collaborare in maniera propositiva con le direttive del manager straniero residente. Trovare il giusto compromesso tra la conoscenza della lingua italiana e le capacità tecniche che devono fondersi nella filosofia gestionale dell'imprenditore del Bel Paese.

Sanmina espande in Ungheria

  Sanmina, produttrice statunitense di componenti elettroniche, sta investendo nel 2013 circa 500 milioni di fiorini per espandere la capacità della fabbrica ungherese di Tatabánya. Presso l'impianto sono in...

Dunaferr annuncia oltre 150 licenziamenti

L'acciaieria ungherese Dunaferr ha avviato le procedure di licenziamento di 158 dipendenti dalla fabbrica di Dunaújváros, fase iniziale di un più ampio piano di riduzione del personale. Il 7...

Ungheria potrebbe ridurre flat tax: verso l’IRPEF a una sola cifra?

L'Irpef potrebbe essere ridotto fino ad essere una percentuale ad una sola cifra nel giro di tre anni. Lo hanno dichiarato da Tokyo sia Viktor Orbán che il ministro dell'Economia Mihály Varga,...

MOL annuncia JV con azienda giapponese

MOL fonderà una joint venture con la giapponese Japan Synthetic Rubber (JSR) per la produzione prodotti in gomma sintetica. La proprietà sarà per il 49% del gruppo petrolchimico e per il 51%...

Acquirente da Singapore per Praktiker in Ungheria

La holding di Singapore MPF ha presentato un'offerta per l'acquisto dei negozi in Ungheria della catena Praktiker, che vende arredamento e prodotti per il fai da te, fallita di recente.  ...

Notizie da ITL Group