Rapporto Economico sulla Situazione Ungherese al 25 Settembre 2025
https://youtube.com/shorts/603YD5lp8hc?feature=share Sintesi Esecutiva Al 25 settembre 2025, l'economia ungherese si trova in un delicato equilibrio, caratterizzato da una complessa interazione tra stabilità macroeconomica e rischi strutturali. La Banca Nazionale Ungherese (MNB) mantiene una politica...
Rapporto Economico sulla Situazione in Ungheria: 24 Settembre 2025
https://youtu.be/wRibKasYyXI Riassunto Esecutivo L'economia ungherese, in data 24 settembre 2025, si trova in una fase di delicatezza e di marcata divergenza tra i dati macroeconomici ufficiali e il sentiment diffuso. Mentre i dati più...
Analisi Approfondita dell’Economia Ungherese: Panoramica e Prospettive del 23 Settembre 2025
https://youtu.be/4d-wHdvY0DI Introduzione Il presente rapporto fornisce un'analisi specialistica e contestuale dell'economia ungherese, concentrandosi sulle principali dinamiche e sugli eventi del 23 settembre 2025. L'obiettivo va oltre la semplice cronaca, mirando a delineare le interconnessioni...
https://www.youtube.com/shorts/_rEldgr2uVg I. Riepilogo Esecutivo La giornata del 22 settembre 2025 ha evidenziato una notevole complessità e una serie di tensioni fondamentali all'interno del panorama economico ungherese. La dinamica dominante è stata il contrasto tra...
L’economia ungherese al 19 settembre 2025
https://youtube.com/shorts/HMB7JKiqexU?feature=share Sintesi Esecutiva: Una Ripresa Stagnante dalla Complessa Strategia Il presente rapporto fornisce un'analisi dettagliata e multi-sfaccettata del panorama economico ungherese alla data del 19 settembre 2025. L'osservazione principale è che l'Ungheria sta attraversando...
Rapporto Economico: Ungheria, 18 Settembre 2025
https://www.youtube.com/watch?v=JEWAXxa2gl0 I. Sintesi Esecutiva: Un'istantanea economica multifattoriale Il 18 settembre 2025, l'economia ungherese si presenta come un panorama complesso e in evoluzione, caratterizzato da un'interazione dinamica tra politiche interne orientate alla crescita e sfide...
Articoli recenti
Budapest pubblicherà bando per rinnovo ex Moszkva Tér
Approvata la proposta per il rinnovo di Széll Kálmán tér, l'ex Moszkva tér rinominata nel 2010 in ricordo di un politico ungherese di fine Ottocento in seguito a quello che è stato...
Audi, accordo per contratti con fornitori ungheresi
Audi Hungária e HITA, l'agenzia ungherese per gli investimenti ed il commercio, hanno lanciato un programma congiunto per la scelta dei fornitori della filiale locale del gruppo automobilistico, che ha di recente...
La BEI rinnova il prestito all’Ungheria
La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) ha comunicato l'estensione della linea di credito da 50 milioni di euro al governo ungherese per il supporto della modernizzazione della pubblica amministrazione. Alle attività...
Mutui in valuta estera, sentenza di irregolarità da Corte di Budapest
Una delle corti di Budapest ha giudicato non valido un mutuo in valuta estera a causa dell'impostazione scorretta del metodo di risarcimento. La sentenza arriva quando mancano ormai pochi...
Budapest e l’Ungheria ristrutturano i “panel”, i palazzi sovietici
Partirà a febbraio il nuovo piano del ministero dello Sviluppo ungherese per il restauro dei panel, i palazzi di origine sovietica che caratterizzano soprattutto la periferia di Budapest e delle maggiori altre...
“Internazionalizzazione in Ungheria”: rivedi il Webseminario (VIDEO)
Online il video del Webseminario Internazionalizzare in Ungheria del 10 dicembre: cliccate sul seguito dell'articolo per vederlo e scriveteci per ricevere le slide utilizzate e redatte dall'esperto in materia Federico Brilli, consulente...
Ungheria hub per il turismo cinese in Europa centro orientale
L'Ungheria si pone l'obiettivo di diventare "hub per il turismo cinese in Europa centro-orientale". La dichiarazione, fatta dal primo ministro ungherese Viktor Orbán, giunge a margine del summit Cina-Europa centro orientale, volto...
Intervista – Ungheria: Rom, una questione sociale
Se vi capitasse di parlare con un ungherese dei problemi del suo Paese, sono alte le probabilità che vi citi la "Questione dei rom", che sia il più chiuso alle differenze o...