spot_img

Il Polso Economico Ungherese: Sviluppi Chiave e Prospettive al 30 Giugno 2025

https://youtube.com/shorts/O5irYs0tahw?feature=share Sintesi Esecutiva Al 30 giugno 2025, l'economia ungherese presenta un quadro complesso, caratterizzato da una ripresa in atto ma anche da significative incertezze. La crescita è principalmente trainata dai consumi interni, tuttavia, le...

Rapporto sull’Economia Ungherese: 27 Giugno 2025

https://youtube.com/shorts/6yA89ShkRFY?feature=share Sintesi Esecutiva Il 27 giugno 2025, l'economia ungherese ha presentato un quadro complesso, contraddistinto da manovre strategiche di politica estera, significativi investimenti diretti esteri in settori chiave e persistenti sfide macroeconomiche. Mentre il...

L’Economia Ungherese il 26 Giugno 2025

https://youtube.com/shorts/-98yWDEE8QA?feature=shared Sommario esecutivo Il 26 giugno 2025, l'economia ungherese continua ad affrontare sfide significative, caratterizzate da una stagnazione persistente e da un'inflazione ben al di sopra dell'obiettivo della banca centrale. Il primo trimestre del...

Relazione sullo Stato Attuale dell’Economia Ungherese al 25 Giugno 2025

https://youtu.be/6FP-T8vJJe0 I. Sintesi Esecutiva L'economia ungherese continua a navigare in un contesto di significative difficoltà, caratterizzato da una persistente stagnazione nel primo trimestre del 2025 e da prospettive impegnative per il resto dell'anno. Gli...

Riepilogo Economico: Ungheria, 24 Giugno 2025

https://youtube.com/shorts/Aoju3-6qBWM?feature=share Sintesi Esecutiva Al 24 giugno 2025, l'economia ungherese si trova in una fase di significativa complessità, caratterizzata da un ambiente macroeconomico impegnativo. Le pressioni inflazionistiche persistono, le previsioni di crescita sono state notevolmente...

Panoramica Economica Ungherese – 23 Giugno 2025

https://youtube.com/shorts/2AtO3tkX65E?feature=share Sintesi Esecutiva Al 23 giugno 2025, l'economia ungherese si trova ad affrontare un panorama complesso, caratterizzato da persistenti pressioni inflazionistiche, prospettive di crescita modeste e incerte, e significative sfide fiscali. La Banca Nazionale...
SEGUICI SU

Articoli più letti

spot_img

Articoli recenti

Budapest vuole candidarsi per le Olimpiadi del 2020

Il Consiglio comunale di Budapest ha approvato all'unanimità la bozza del disegno di legge per candidarsi ad ospitare i Giochi olimpici nel 2020. Il sindaco Gábor Demszky presenterà la proposta in Parlamento...

Investire nell’Europa Centro-Orientale è ancora una buona idea

La crisi deve essere analizzata guardando al futuro, in modo da coglierne gli effetti positivi su paesi come l'Ungheria e la Russia. L'Europa centrale ed orientale, infatti, sta attraversando un periodo complesso...

Firmato protocolla sanità tra Veneto e Ungheria

Il Presidente della Regione Veneto Giancarlo Galan ha incontrato a Venezia il Ministro della Sanità Ungherese Tama's Szekely per sviluppare una prolifica collaborazione in campo sanitario tra Veneto e Ungheria. I due...

Italia-Ungheria, prodotti del Molise nei supermercati ungheresi

I prodotti Molisani fanno gola alle catene di Grande Distribuzione Ungheresi. Primapaginamolise.it, supplemento del Settimanale del Molise, pubblica la notizia dell'iniziativa ICE per il 2009 grazie alla quale, nell'arco di 10 giorni,...

Ungheria raggiunge accordo con FMI e UE

Il Fondo Monetario Internazionale ha concordato un pacchetto di aiuti da 15,7 miliardi di Dollari per l'Ungheria, mentre l'Unione Europea si tiene pronta con un finanziamento addizionale di 8,1 miliardi di Dollari...

Analisi: l’immobiliare a Budapest e in Ungheria nel periodo 2004-2008

{NDR. Questo articolo risale al 2008, per conoscere la situazione del mercato immobiliare ungherese contatta ITL Real Estate a info@itlgroup.hu} GKI Economic Research Co ha condotto indagini trimestrali dalla primavera del 2000, al...

Notizie da ITL Group