OTP Bank prevede di raggiungere la piena carbon neutrality entro la fine del 2022. Péter Csányi, vice CEO di OTP Bank, in una conferenza stampa a Budapest, ha annunciato l’adesione all’iniziativa verde di Mastercard chiamata Priceless Planet Coalition, che mira a piantare 100 milioni di alberi in tutto il mondo, con 100.000 euro (circa 35 milioni di HUF). L’offerta di OTP Bank copre la piantagione di 50.000 alberi.
Oltre a sostenere il finanziamento, l’obiettivo di OTP Bank è quello di attirare l’attenzione dei clienti sulla consapevolezza ambientale. L’istituto finanziario intende porre grande enfasi sulla sostenibilità in futuro, motivo per cui ha creato un’unità per coordinare il green project.
Il vice direttore generale ha anche sottolineato che sono già state emesse decine di migliaia di carte di credito, destinate soprattutto alla fascia di età più giovane, create con l’85% di materie prime riciclate.
L’istituto bancario sostiene che l’ampia introduzione di plastica riciclata e la digitalizzazione delle carte bancarie potrebbero essere una soluzione lungimirante in termini di sostenibilità.
Endre Eölyüs, direttore di Mastercard per l’Ungheria e la Slovenia, ha detto alla conferenza stampa che ogni industria e ogni azienda deve impegnarsi per questa “storia comune” che ha l’obiettivo del raggiungimento della sostenibilità.
Fonte: profitine.hu
hvg.hu
ARTICOLI RECENTI
- 15 gennaio 2025: investimenti, innovazione e sfide per l’economia ungherese tra prestiti, ricostruzioni e settori in trasformazione
- 14 gennaio 2025: nuove politiche fiscali, inflazione crescente e innovazioni digitali segnano il panorama europeo e globale
- 13 gennaio 2025: tra crescita economica e sfide energetiche, l’Ungheria affronta nuove opportunità e difficoltà
- 10 gennaio 2025: Insolvenze in Germania, nuove acquisizioni, incentivi per la casa e aumento del gasolio influenzano l’economia ungherese
- L’economia ungherese al 9 gennaio 2025: sfide globali, energia sostenibile, aumenti salariali e innovazione