Il VKF, un forum di datori di lavoro, sindacati e governo, si è avvicinato a un compromesso sull’aumento del salario minimo ieri in una riunione dopo una situazione di stallo di settimane, di cui avevamo giá parlato la settimana scorsa con ITL HR Solutions.
I rappresentanti dei datori di lavoro e dei sindacati hanno dichiarato dopo la riunione che il Ministero per l’Innovazione e la Tecnologia preparerà una bozza di accordo che aumenterà il salario minimo del 4% dal 1 febbraio.
Se tutte e tre le associazioni dei datori di lavoro e tutte e tre le associazioni sindacali approveranno l’accordo, potrebbe essere firmato lunedì, hanno aggiunto.
Ferenc Rolek, vice capo dell’associazione imprenditoriale MGYOSZ, ha affermato che i datori di lavoro hanno suggerito l’aumento del salario minimo del 4% come compromesso, tra la loro offerta originale di un aumento del 3% e la richiesta dei sindacati di un aumento del 5%. Ha espresso la speranza che le parti accettino, ma ha riconosciuto che il compromesso non avrebbe soddisfatto pienamente nessuna delle due parti.
Fonte: BBJ.HU
Foto copertina:János Vajda/MTI Hungary Today
ARTICOLI RECENTI
- 10 gennaio 2025: Insolvenze in Germania, nuove acquisizioni, incentivi per la casa e aumento del gasolio influenzano l’economia ungherese
- L’economia ungherese al 9 gennaio 2025: sfide globali, energia sostenibile, aumenti salariali e innovazione
- 8 gennaio 2025: economia ungherese tra crescita del BUX, sfide inflazionistiche e transizione verso l’energia verde
- 7 gennaio 2025: dall’energia al mercato immobiliare, piani economici e tensioni globali ridisegnano l’economia ungherese e internazionale
- Scopri il Database delle Aziende Italiane in Ungheria e il servizio di analisi con AI: strumenti indispensabili per conoscere e monitorare gli investimenti italiani