L’ammontare dei sussidi che le organizzazioni non governative ungheresi hanno ricevuto dai contribuenti è stato di oltre 8 miliardi di fiorini quest’anno, l’8% in più rispetto al 2015. Come spiega Veronika Lázár di ITL Accounting: “In base al sistema fiscale ungherese i contribuenti possono devolvere l’1% del loro reddito personale ad un’associazione a scelta dall’apposito elenco”.
“L’agenzia delle entrate – prosegue Lázár – provvede poi a dedurre l’importo dall’IRPEF versato dal contribuente e devolvere l’1% all’associazione scelta.” Secondo Origo.hu ad incrementare il totale delle donazioni sono stati sia i contribuenti che percepiscono stipendi più alti della media che i contribuenti in generale. I dati dell’autorità fiscale NAV la maggior parte delle donazioni sono indirizzate a fondazioni per l’infanzia. In particolare negli ultimi 3 anni il maggior beneficiario è stato l’Ospedale dei Bambini Heim Pál di Budapest, che quest’anno ha ricevuto 175 milioni di fiorini, 2 milioni in più rispetto all’anno scorso.
Foto a uso libero da: Freepik
Redazione Economia.hu