Il WFF valuta gli impatti ambientali della guerra in Ucraina


Articolo originale in inglese a cura di Dr. Bohdan Vykhor e Andreas Beckmann

Dal 24 febbraio 2022, la guerra in Ucraina ha causato indicibili sofferenze umane. Ha anche portato all’ambiente sfide senza precedenti e di lunga durata. Con la violenza estrema ancora in corso, è troppo presto per una valutazione completa del danno ambientale, ma ci sono già indicazioni preoccupanti sulla natura e la portata del danno che sta crescendo ogni giorno di guerra.
I costi ambientali della guerra includono impatti diretti su habitat e specie; ma anche indiretti in termini di inquinamento dell’aria, del suolo e dell’acqua, o risorse deviate.

Già prima della guerra, l’Ucraina, come altri paesi, stava affrontando sfide ambientali significative, comprese le crisi dei cambiamenti climatici e la perdita di biodiversità. Il paese si è già riscaldato di quasi 1,5°C negli ultimi 30 anni e l’aumento delle temperature medie annuali potrebbe raggiungere i 3°C entro la metà del secolo. Gli impatti di questi cambiamenti sono sempre più evidenti, ad esempio nella diminuzione dei raccolti.

La guerra non solo ha un impatto su un ambiente naturale già stressato, ma impedisce anche gli sforzi per migliorare la situazione. Le attività e gli investimenti per ripristinare gli habitat, conservare le specie, migliorare la gestione delle aree protette nonché mitigare e adattarsi ai cambiamenti climatici sono stati interrotti.

Fonte: https://www.facebook.com/WWFCEE/photos/a.418627818186036/5158104754238295/

Il Cuore Verde d’Europa a rischio

L’Ucraina ha un’elevata diversità di habitat e specie. Fa parte di una regione più ampia che si estende attraverso l’Europa centrale e orientale, a volte indicata come il “cuore verde dell’Europa”. Ciò include rari ecosistemi di steppa, zone umide costiere, prati alpini, antiche faggete e vaste torbiere.

Il paese condivide una parte del delta del Danubio, il secondo delta fluviale più grande dell’Europa continentale e il più grande canneto del mondo. Comprende vaste foreste di pini, querce e betulle e torbiere nella regione di Polyssia, nell’Ucraina settentrionale.
I monti Carpazi nella parte occidentale del paese ospitano antiche faggete e prati alpini. È importante sottolineare che i rari ecosistemi della steppa sopravvivono nelle parti centrali e orientali dell’Ucraina.

Il territorio dell’Ucraina contiene habitat che ospitano il 35% della biodiversità europea, comprese 70.000 specie vegetali e animali, molte delle quali rare, relitte ed endemiche. Includono bisonti europei e orsi bruni, linci e lupi, oltre allo storione, il gruppo di specie più minacciato al mondo.

L’intervento militare minaccia questi tesori naturali. I movimenti di grandi veicoli militari ed esplosivi stanno danneggiando gli habitat sia all’interno che all’esterno delle aree protette. Gli incendi provocati dagli attacchi hanno già danneggiato oltre 100.000 ettari di ecosistemi naturali, secondo i dati satellitari dell’European Forest Fire Information System. L’Agenzia statale per le risorse forestali dell’Ucraina ha già registrato 78 volte più incendi rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Secondo il Ministero dell’Ambiente e delle Risorse Naturali ucraino, almeno 900 aree protette che coprono insieme 1,2 milioni di ettari o il 30% di tutte le aree protette in Ucraina sono state colpite da bombardamenti, inquinamento da petrolio e manovre militari.

Alcuni territori della Rete Smeraldo sono minacciati di completa distruzione. Secondo Oleksii Vasyliuk dell’Ucraino Conservation Group, una ONG, un quinto dei 377 siti della rete Emerald del paese protetti dalla Convenzione di Berna sono stati degradati da un’azione militare. Questi includono molti habitat steppici unici del più alto valore naturale, nonché le fitte foreste che crescono lungo il fiume Siverskyi Donets, che forniscono riparo, cibo e siti di nidificazione per i rapaci protetti. Mentre le truppe si concentrano qui, mettono a repentaglio l’integrità di questo hotspot di biodiversità.

Almeno 14 siti di Ramsar – preziose aree umide che sono state riconosciute a livello internazionale secondo la Convenzione di Ramsar sulle zone umide – sono minacciate di distruzione. Includono le vaste lagune marine poco profonde e la più grande isola del Mar Nero nelle baie di Karkinitska e Dzharylgatska; il delta del fiume Dnipro, rifugio della natura in una regione nota per i suoi vasti campi agricoli; e le paludi, i meandri e i prati naturali delle pianure alluvionali del fiume Desna nella regione di Sumy.

Al danno si aggiunge il fatto che il conflitto si svolge in primavera, quando gli animali si spostano in cerca di compagni e cibo, e quando stanno allevando i loro piccoli. In primavera, centinaia di migliaia di uccelli acquatici migrano lungo la costa del mare ucraino e attraverso la regione di Polissya a nord. Oltre 30.000 cicogne bianche e 1.000 rare cicogne nere entrano nel paese ogni anno in cerca di luoghi di nidificazione. Gli orsi stanno finendo il letargo. Gli ungulati selvatici partoriscono e hanno bisogno di pace e tranquillità.

Impatti indiretti

La guerra ha anche notevoli costi indiretti. In conseguenza della guerra, 24 aree protette sono state costrette a sospendere le loro attività di conservazione nelle regioni di Donetsk, Luhansk, Zaporizia, Kherson, Mykolaiv, Kharkiv, Sumy, Chernihiv, Kiev e Crimea. Laddove le truppe si sono ritirate, come intorno a Kiev o Chernihiv, hanno lasciato alle spalle infrastrutture e strutture del parco che sono state segnalate come danneggiate e dovranno essere ripristinate.

Anche quelle aree protette che non sono state direttamente colpite dalle azioni militari hanno sofferto. Molti ranger e altro personale si sono arruolati nell’esercito o nella difesa territoriale e non sono più disponibili per l’amministrazione e l’applicazione del parco. Quelli che rimangono sono colpiti da allarmi missilistici, blackout elettrici e carenza di cibo, che impediscono loro di svolgere correttamente il proprio lavoro.

Numerose aree protette sono sotto pressione da un numero significativo di rifugiati, mettendo a dura prova le strutture e le risorse del parco. Il Parco Nazionale Synevir, la Riserva della Biosfera dei Carpazi e altre aree protette nella parte occidentale dell’Ucraina hanno fornito rifugio ad almeno 15.000 sfollati interni.

Con gran parte del personale delle autorità di contrasto ambientale sfollato, arruolato o incapace di eseguire operazioni di contrasto, è probabile un aumento del bracconaggio di specie protette come lo storione e il disboscamento illegale.

Secondo l’Ispettorato statale dell’ambiente dell’Ucraina, dal 27 al 28 aprile la pattuglia ittica dell’Agenzia statale per la bonifica dei terreni e la pesca dell’Ucraina ha rivelato violazioni per un totale di 65.000 euro in cinque regioni dell’Ucraina.

Il Forest Stewardship Council (FSC) ha dovuto sospendere i certificati di gestione forestale nelle aree di conflitto armato dell’Ucraina, aumentando il rischio di disboscamento illegale e mettendo a repentaglio molti anni di lavoro a sostegno della gestione sostenibile delle foreste.

Un’eredità dell’industria pesante

L’economia dell’Ucraina è stata in gran parte costruita sull’industria pesante, in particolare nell’est, quindi ci sono migliaia di stabilimenti industriali, fabbriche chimiche, miniere di carbone e altre strutture che producono e immagazzinano rifiuti tossici. Gli attacchi a questi luoghi potrebbero contaminare aria, acqua, suolo e mare, ponendo una minaccia immediata per la salute delle persone e danni ambientali a lungo termine all’acqua e al suolo.

Vi sono serie preoccupazioni per l’impatto a breve e lungo termine sulle fonti d’acqua e sugli ecosistemi di acqua dolce. L’inquinamento delle risorse idriche ci ricorda che l’acqua non proviene solo da un rubinetto, ma proviene da risorse d’acqua dolce: fiumi, laghi, zone umide e falde acquifere.

La distruzione delle infrastrutture e delle apparecchiature elettriche può portare all’allagamento delle miniere di carbone abbandonate che possono contaminare le acque sotterranee con rifiuti tossici, compresi i metalli pesanti. Quando una miniera cessa di funzionare, l’acqua deve essere costantemente pompata fuori dai pozzi e dalle camere sotterranee per evitare che si allaghino. Le acque sotterranee che entrano possono essere contaminate da metalli pesanti, che possono quindi permeare le falde acquifere sotterranee e i suoli circostanti, rendendoli inutilizzabili per l’agricoltura e il consumo. Questo è già successo con le miniere di carbone deserte nell’Ucraina orientale e diventerà ancora più grave con il protrarsi della guerra.

Il bombardamento di depositi di petrolio e gas e di infrastrutture come gli oleodotti può causare perdite che colpiscono fiumi, laghi, zone umide e falde acquifere.

I rifiuti chimici degli impianti industriali e degli impianti di stoccaggio del carburante possono portare a perdite di sostanze e acque reflue che penetrano nel suolo o scorrono nei corsi d’acqua vicini, influenzando la qualità delle acque superficiali e sotterranee e gli ecosistemi locali.

Mine terrestri, munizioni a grappolo e altri residuati bellici esplosivi non solo portano via vite umane, ma possono anche inquinare le falde acquifere con metalli e materiali tossici. La guerra sta generando grandi volumi di rottami militari che possono contenere una serie di materiali inquinanti, contaminando le falde acquifere, esponendo coloro che vi lavorano a rischi per la salute acuti e cronici.

La distruzione delle infrastrutture idriche e degli impianti di trattamento delle acque reflue non solo interrompe l’accesso all’acqua per le persone, ma inquina anche le fonti d’acqua. Strutture di trattamento danneggiate come Severodonetsk, Lysychansk, Rubizhne e Popasna stanno riversando acque reflue non trattate nell’ambiente e inquinando le risorse idriche.

I danni alle dighe, in particolare le grandi dighe idroelettriche, potrebbero causare impatti catastrofici, nonché danni ambientali a lungo termine. Ad esempio, se la diga idroelettrica di Kiev venisse violata, creerebbe un’inondazione devastante e diffonderebbe sedimenti radioattivi dal fiume Pripyat, che scorre attraverso Chornobyl, che si sono accumulati dietro la diga, contaminando potenzialmente il fiume fino al Mar Nero. Una diga sul fiume Siverskyi Donets nella regione di Donetsk è già stata danneggiata, con ripercussioni sulla qualità dell’acqua.

Molti dei problemi menzionati portano anche alla contaminazione della terra e dei suoli. Miniere di carbone abbandonate, bombardamenti di infrastrutture petrolifere e del gas e fabbriche chimiche, munizioni e rottami militari producono tutti sostanze chimiche tossiche e metalli pesanti che inquinano i suoli, compresi i terreni agricoli.

L’inquinamento atmosferico è un’altra grave preoccupazione. Incendi, fumo e fumi causati dai bombardamenti, compresi gli incendi nelle aree residenziali, hanno gravi ripercussioni sulla qualità dell’aria. Ci sono stati numerosi attacchi a depositi di petrolio e gas e strutture di stoccaggio e impianti industriali e fabbriche, provocando fumi chimici tossici. Un attacco a un impianto chimico vicino a Sumy il 21 marzo ha rilasciato ammoniaca, mentre il 5 aprile un serbatoio di acido è esploso vicino a Rubizne, rilasciando una nuvola tossica di acido azotato.

Costi opportunità

La guerra ha anche notevoli costi di opportunità, compresi gli investimenti fermati o ritardati. Come altri paesi, l’Ucraina deve intraprendere un’azione urgente per mitigare e adattarsi ai cambiamenti climatici. Il suo contributo aggiornato determinato a livello nazionale (NDC) ai sensi dell’accordo di Parigi, adottato nel luglio 2021, mira a ridurre le emissioni di gas serra del 65% rispetto ai livelli del 1990 entro il 2030 e include obiettivi di adattamento climatico.

Gran parte della capacità di energia rinnovabile dell’Ucraina si trova nel sud e nell’est del paese dove sono in corso combattimenti attivi. L’ONG ucraina Ekodiya riferisce che più della metà dei parchi eolici ucraini sono già stati chiusi, insieme ad altre installazioni di energia rinnovabile. La guerra non sta solo distruggendo le turbine eoliche e i pannelli solari esistenti, ma sta trattenendo ulteriori investimenti per raggiungere gli ambiziosi obiettivi del Paese per la riduzione delle emissioni di gas serra.

Sospese anche le attività di conservazione. Quasi tutti i progetti di conservazione della fauna selvatica gestiti dal WWF-Ucraina sono stati colpiti in un modo o nell’altro e le attività di altre organizzazioni sono state colpite in modo simile. Lo scoppio della guerra ha vanificato i piani per trasferire i bisonti europei dalla Polonia alla Riserva della Biosfera di Chornobyl in Ucraina, parte di uno sforzo pluriennale per creare il più grande branco di bisonti in libertà in Europa su oltre 200.000 ettari di aree protette che si estendono dall’Ucraina alla Bielorussia.

Sospesi anche gli investimenti per il miglioramento della gestione delle aree protette, compresi gli investimenti in strutture e infrastrutture del parco. Il processo di concessione della protezione ufficiale a oltre 10.000 ettari di foresta vergine, previsto nel 2022, è sospeso.

Investire nel futuro

Dopo la guerra, sarà necessaria una valutazione approfondita degli impatti ambientali complessivi per identificare le priorità e fornire una base per pianificare la bonifica, nonché il ripristino e la ricostruzione.

Gli impatti ambientali della guerra non finiranno quando la guerra finirà: l’eredità della guerra continuerà nell’inquinamento dell’acqua, della terra e dell’aria se questi non verranno affrontati. Il compito di rimuovere, per non parlare di smaltire in sicurezza, questi inquinanti sarà enorme, ma essenziale. Dipendiamo dall’ambiente per il nostro benessere e benessere, quindi garantire un ambiente sano sarà di fondamentale importanza

Sfortunatamente, gli impatti ambientali della guerra continueranno anche attraverso la ricostruzione. La ricostruzione di edifici e infrastrutture danneggiati richiederà enormi quantità di risorse e produrrà enormi quantità di gas serra e altre forme di inquinamento. Anche questo va aggiunto al registro dei costi ambientali della guerra.

Almeno questi costi possono essere mitigati “ricostruendo meglio” – utilizzando i principi dell’economia circolare {ndt. modello economico che mira ad evitare gli sprechi e preservare il valore delle risorse il più a lungo possibile} nel decidere cosa costruire, come costruirlo e con cosa costruirlo, applicando rigorose salvaguardie del clima e della biodiversità e stanziando fondi sufficienti per misure a breve e lungo termine per monitorare e ripristinare la natura dell’Ucraina.

Garantire che ciò sarà responsabilità non solo del governo ucraino, ma anche dei donatori internazionali e delle istituzioni finanziarie. Chiediamo agli esperti internazionali e alla comunità delle ONG di sostenere l’Ucraina nell’identificare e perseguire i modi più efficienti ed efficaci per ottenere una ripresa sostenibile dagli impatti della guerra. Il WWF si impegna a impegnarsi pienamente in questo processo.

La guerra è già stata un disastro per la natura e l’ambiente e non si vede la fine. Innanzitutto, la guerra deve finire. Ma quando alla fine si fermerà, dovremo “ricostruire meglio”, assicurando che l’investimento che segue si concentri non solo sulla ricostruzione di ciò che è stato perso, ma investa anche in un futuro migliore e più sostenibile.

Per maggiori informazioni:

Andreas Beckmann, CEO regionale del WWF-Central & Eastern Europe, abeckmann@wwfcee.org

Il WWF World Wide Fund for Nature è una delle organizzazioni indipendenti orientate alla natura più influenti e più grandi al mondo, con oltre 5 milioni di sostenitori e uffici in più di 100 paesi.
In qualità di primo membro multinazionale e autonomo della rete globale del WWF, il WWF-CEE sta sperimentando un modello per potenziare e incorporare il WWF nei paesi e nei mercati più piccoli. È attivo in sette paesi dell’Europa centrale e sudorientale, comprese le persone giuridiche in cinque paesi (WWF-Romania, WWF-Ungheria, WWF-Bulgaria, WWF-Slovacchia e WWF-Ucraina) e un’associazione registrata in Austria che funge da Segretariato . Gestisce inoltre le attività del WWF tramite società di consulenza e organizzazioni partner nella Repubblica Ceca e in Moldova. WWF Ucraina: https://wwf.ua/en/

Foto: @eugenegrunge Unsplash

spot_img

Articoli recenti

Irene Pepe
Irene Pepe
ITL Group | Marketing & Communications Manager Economia.hu | Editor-in-Chief

Altri articoli che potrebbero interessare

Instagram

Articoli più recenti