A gennaio l’indice del sentimento rilevato dal centro studi GKI-Erste corretto in base agli effetti stagionali ha continuato una crescita che procede ormai da quasi un anno.
Secondo il sondaggio dell’istituto di ricerca, che gode del supporto dell’Unione Europea, le aspettative dei consumatori sono aumentate in modo considerevole anche nel primo mese del 2014, toccando un livello mai raggiunto negli ultimi 8 anni (vedi i grafici). >Allo stesso tempo le aspettative del settore imprenditoriale restano in sostanza stabili a un grado non registrato negli ultimi 13 anni. Dalle interviste condotte da GKI le aspettative di tutti i settori del mondo aziendale sono in ascesa, soprattutto per quanto riguarda le aziende commerciali e di servizi, ma ad eccezione dell’industria. L’indice di fiducia industriale ha subito un assestamento dopo la forte crescita rilevata nella parte finale del 2013. Il settore delle costruzioni, dopo aver svettato a dicembre, vede una crescita moderata ma regolare a gennaio. La valutazione del livello di produzione dell’ultimo trimestre rimane complessivamente invariata, mentre migliorata in modo sensibile quella degli ordini. A differenza del suo sostanziale miglioramento questo è l’unico settore dove la proporzione di società pessimistiche supera quella con previsioni ottimiste. Dopo sei mesi di crescita continua l’indice di fiducia nel commercio è migliorato fortemente a gennaio 2014, verso il livello più alto nella storia del sondaggio GKI in questione. Crescita anche per la confidence dei servizi. Crescono infine le intenzioni di assunzione e cala la paura della disoccupazione tra le famiglie, mai così bassa negli ultimi vent’anni stando ai dati GKI.
Redazione Economia.hu