A fine 2021 il fatturato del mercato immobiliare in Ungheria potrebbe aumentare fino al 15%.
Secondo un’analisi della OTP Motgage Bank’s, alla fine dell’anno corrente ci sarà un aumento del fatturato e del livello dei prezzi nel mercato immobiliare che oscillerà tra il 10% ed il 15%. La ricerca è stata condotta sulla base dei dati dell’Amministrazione nazionale delle Imposte e delle Dogane dopo aver confermato un aumento annuo dell’11% dopo i primi tre trimestri del 2021. Un trend che va in direzione opposta rispetto al mercato delle seconde case, in netto calo nel 2021.
OTP ha infine aggiunto che i dati dell’Ufficio centrale di statistica mostrano un aumento del 17% delle vendite nel primo trimestre e un ulteriore aumento nel secondo trimestre rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
FONTE: bbj.hu | FONTE IMMAGINE: pexels.com
ARTICOLI RECENTI
- Economia ungherese al bivio: crescita incerta, crisi immobiliare e sfide strategiche nel 2025
- 16 gennaio. L’economia ungherese tra sfide e opportunità: crescita incerta, acquisizioni strategiche e adeguamenti tariffari nel 2025
- 15 gennaio 2025: investimenti, innovazione e sfide per l’economia ungherese tra prestiti, ricostruzioni e settori in trasformazione
- 14 gennaio 2025: nuove politiche fiscali, inflazione crescente e innovazioni digitali segnano il panorama europeo e globale
- 13 gennaio 2025: tra crescita economica e sfide energetiche, l’Ungheria affronta nuove opportunità e difficoltà