La costruzione a Budapest di un velodromo da 7 miliardi di fiorini per le olimpiadi di biciclette da corsa è stata oggetto dell’incontro di Viktor Orbán con il presidente dell’Unione Internazionale Ciclismo (UCI) Brian Cookson.
Il tema non è nuovo: già l’anno scorso era stata annunciata dal governo ungherese l’intenzione di costruire la struttura, ma poi il piano era passato nel dimenticatoio.
Alla riunione era presente anche il numero uno dell’associazione ungherese ciclisti, István Polony, il quale ha riferito che il primo ministro ha affermato la prossima riproposizione del preesistente piano per il velodromo “Millenáris”. L’intenzione sarebbe quella di avere a Budapest il più moderno velodromo del mondo, in grado di ospitare campionati mondiali e olimpiadi. Il costo stimato per il progetto è pari a 7 miliardi di fiorini, 24 milioni di euro, e i lavori potrebbero terminare nel 2018 o 2019.
Redazione Economia.hu