Il bilancio 2018 imposta un target sul fatturato di 18.751,5 miliardi di fiorini (61,2 miliardi di euro), spese per 20.112,1 miliardi, con un disavanzo di 1.360,7 miliardi di fiorini.
Il disavanzo supera il divario di 1.166,4 miliardi di euro posto come target per il 2017. L’obiettivo del disavanzo 2018 come percentuale sul PIL è del 2,4%, calcolato in base alle norme contabili dell’Unione europea. I ricavi e le spese operative saranno bilanciati, mentre gli investimenti creeranno il deficit. Il bilancio prevede una crescita del PIL del 4,3%, in rialzo rispetto al 4,1% previsto per il 2017. Il tasso di inflazione è previsto al 3%. Il Parlamento ha inoltre votato per aumentare gli obiettivi di spesa e ricavi del bilancio 2017 per 436,4 miliardi di fiorini (1,4 miliardi di euro). Gli emendamenti aumentano gli obiettivi delle entrate e delle spese rispettivamente a 17.867,7 miliardi e 19.034,1 miliardi, lasciando invariati il deficit di flussi finanziari a 1.166,4 miliardi di fiorini. Le modifiche aumentano le riserve fiscali per “misure straordinarie di governo” da 30 miliardi a 140 miliardi di fiorini. Aggiungono inoltre 35,9 miliardi di risorse al Fondo Nazionale di Protezione, portandolo a 95,9 miliardi di fiorini. Le spese del Ministero nazionale per lo sviluppo sono state aumentate di 76,6 miliardi di fiorini.
Fonte: HATC