La spesa in ricerca e sviluppo in Ungheria è stata di quasi 2 miliardi di euro (654 miliardi di fiorini), pari all’1,53% del PIL nel 2018, con un aumento del 27% dei prezzi attuali rispetto all’anno precedente, afferma l’Ufficio centrale di statistica (KSH).
Il finanziamento statale è aumentato del 28,3% a circa 600 milioni di euro (211 miliardi di fiorini) e ha rappresentato il 32,3% del finanziamento totale in R&S rispetto al 31,8% dell’anno precedente.
Le imprese hanno nuovamente svolto un ruolo importante nel finanziamento della ricerca e dello sviluppo. Lo scorso anno il settore delle imprese ha speso oltre 342 miliardi di fiorini in ricerca e sviluppo, con un aumento del 25,7% rispetto all’anno precedente, pari al 52,3% del finanziamento totale in R&S rispetto al 52,7% nel 2018.
Lo scorso anno le risorse estere si sono avvicinate a 292 milioni di euro (97 miliardi di fiorini), con un aumento del 25,9% rispetto al 2017. La quota di risorse estere è rimasta invariata al 14,8%. Circa il 79% dei fondi esteri proviene da aziende.
Nel 2018 sono stati spesi 340 milioni di euro (113 miliardi di fiorini) in investimenti relativi a progetti di ricerca e sviluppo e 1,6 miliardi di euro (536 miliardi di fiorini) sono stati destinati alla copertura dei costi di ricerca e sviluppo, inclusi oltre 900 milioni di euro (303 miliardi di fiorini) spesi per i costi del personale di 182 milioni di euro (60,6 miliardi di fiorini) spesi in materiali e 337 milioni di euro (112 miliardi di fiorini) in servizi di acquisto.
Fonte: bbj.hu