Il decreto governativo 272/2014, sull’utilizzo dei Finanziamenti derivanti da fondi UE per il periodo 2014-2020, include un punto rivolto alle aziende elencate nel registro delle aziende “pulite”.
Dal punto di vista fiscale: tali società non devono fornire nessuna garanzia per ricevere un finanziamento UE, neanche se tale linea credito è superiore ai 20 milioni di fiorini.
Del decreto, in vigore dal 1 gennaio, abbiamo parlato con un’esperta del settore.
Fino al 31 dicembre 2014 occorreva fornire una garanzia finanziaria per finanziamenti superiori ai 20 milioni di fiorini: dal 1 gennaio di quest’anno è possibile ottenere senza garanzia finanziamenti da fondi UE. Al paragrafo 84 del lungo decreto si specificano i casi in cui non occorre una garanzia per ottenere il finanziamento e, nel punto che evidenziamo, è specificato il caso delle aziende che hanno richiesto con successo di essere inserite nel database delle società prive di debiti verso il fisco. “E’ un vantaggio notevole per chi chiede un finanziamento: basti pensare a quanto costa una garanzia bancaria. Tra l’altro vale anche per i finanziamenti in corso, da cui potrà essere tolta la garanzia perché non è più richiesta” spiega Barbara Ács di Kopernikusz, la non profit di ITL Group dedicata ai finanziamenti UE. “Per fare parte di tale banca dati, ad ogni modo, è necessario aver chiuso almeno un anno di attività presentando il bilancio, non avere debiti verso lo stato ungherese e non essere sotto processo di fallimento o liquidazione. La cosa migliore è dunque rivolgersi a un consulente per valutare la possibilità di iscriversi a tale database, che appunto permette di accedere ai fondi europei con maggiore facilità e vantaggio”.
La lista, nome completo “köztartozásmentes adózói adatbázis”, si trova sul sito della NAV, l’autorità fiscale ungherese. La candidatura dell’azienda avviene tramite compilazione del modulo elettronico. Le imprese iscritte al database cui saranno riscontrati in seguito bilanci non in regola, saranno escluse dall’elenco stesso e multate.
Contatto per informazioni: info@itlgroup.hu
Redazione Economia.hu