Il Ministro ungherese per l’Innovazione e la Tecnologia László Palkovics e il Ministro cinese del Commercio Wang Wentao hanno firmato protocolli d’intesa sulla cooperazione per accelerare la transizione verso un’economia digitale e far crescere gli investimenti verdi.
La Cina ha avviato la firma di accordi simili con 50 paesi dopo che un consenso è stato raggiunto al vertice Cina-CEE di febbraio sull’espansione della cooperazione nell’economia digitale e verde. L’Ungheria è stata la prima a firmare degli accordi che coprono entrambe le aree.
Sulla base degli accordi, le parti lavoreranno insieme per accelerare la transizione digitale in tutti i settori dell’economia attraverso l’adozione di nuove forme e modelli di business, le competenze digitali nell’istruzione e la tecnologia digitale nell’innovazione.
Una cooperazione reciprocamente vantaggiosa sarà stabilita e approfondita nell’economia verde e nell’energia pulita, combinandosi con le strategie e le politiche settoriali e facendo avanzare gli sviluppi verdi.
Il futuro dell’economia è high-tech e verde ovunque nel mondo. Le relazioni bilaterali nei settori orientati al futuro e basati sulla conoscenza devono essere rafforzate allo stesso modo, in linea con le tendenze globali. L’Ungheria ha già fatto della Cina il suo partner più importante nella regione: abbiamo costruito insieme la più grande centrale solare dell’Europa centrale a Kaposvár.
Ministro per l’Innovazione e la Tecnologia László Palkovics
Fonte: origo.hu; bbj.hu | Fonte immagine: Pexels
ARTICOLI RECENTI
- Ungheria Economia 16 Ottobre 2025: Geopolitica, Scandali di Governance e Sfide Strutturali in un Contesto di Bassa Crescita
- Report Economico Ungherese: Analisi del Panorama Geopolitico e delle Misure di Stimolo Settoriale (15 Ottobre 2025)
- Report Economico Dettagliato sull’Ungheria: Dinamiche Macro-Micro e Strategie Settoriali, 14 Ottobre 2025
- Analisi Economica dell’Ungheria: Snapshot del 13 Ottobre 2025
- Sintesi e Analisi delle Dinamiche Macro-Micro Ungheresi (10 Ottobre 2025)