Grazie ad una sovvenzione di 2,3 miliardi di HUF totali del Ministero delle Finanze , tre aziende ungheresi, CE Glass, FHL Björn e Terran , potranno espandere la loro capacità produttiva e potenziare la tecnologia Industry 4.0. Si tratterrà di un investimento combinato di 5,3 miliardi di HUF.
CE Glass produce vetro architettonico, FHL Björn fornisce all’industria automobilistica tubi ed ingranaggi, e Terran produce tegole per tetti, compresi modelli con pannelli solari incorporati.
Firmando i contratti per la concessioni, il Ministro delle Finanze Mihály Varga ha dichiarato che nel 2021 sono stati stanziati 50 miliardi di HUF per gli investimenti destinati alle grandi imprese. Dall’inizio del programma invece sono stati stanziati 200 miliardi di HUF, con circa 500 miliardi di HUF di investimenti.
FONTE: bbj.hu | FONTE IMMAGINE:
ARTICOLI RECENTI
- 16 gennaio. L’economia ungherese tra sfide e opportunità: crescita incerta, acquisizioni strategiche e adeguamenti tariffari nel 2025
- 15 gennaio 2025: investimenti, innovazione e sfide per l’economia ungherese tra prestiti, ricostruzioni e settori in trasformazione
- 14 gennaio 2025: nuove politiche fiscali, inflazione crescente e innovazioni digitali segnano il panorama europeo e globale
- 13 gennaio 2025: tra crescita economica e sfide energetiche, l’Ungheria affronta nuove opportunità e difficoltà
- 10 gennaio 2025: Insolvenze in Germania, nuove acquisizioni, incentivi per la casa e aumento del gasolio influenzano l’economia ungherese