Tag: Tasse
10 febbraio 2025: economia ungherese tra crescita industriale, mercato immobiliare in rialzo e tensioni globali
https://youtu.be/jr_TXuifCHk Accordo da 450 miliardi di fiorini: l'Ungheria fornirà 1350 carrozze ferroviarie all'Egitto.L'Ungheria ha stipulato un accordo del valore di circa 450 miliardi di fiorini per la produzione di 1350 carrozze ferroviarie destinate...
14 gennaio 2025: nuove politiche fiscali, inflazione crescente e innovazioni digitali segnano il panorama europeo e globale
https://youtu.be/jt3w7HfWyyA L'Ungheria innalza la soglia dell'esenzione IVA per le piccole imprese e riorganizza il Ministero dell'Economia.Il governo ungherese ha annunciato l'intenzione di innalzare la soglia dell'esenzione dall'IVA per le piccole imprese a 18...
2 dicembre 2024: innovazione, politiche fiscali e sfide energetiche segnano l’agenda economica ungherese
4iG annuncia il lancio del marchio "One" e prevede una crescita record per il 2024Il Gruppo 4iG ha riportato una crescita significativa nel terzo trimestre del 2024, con un aumento del 20,54%...
19 Novembre 2024: Misure economiche in Ungheria tra avvisi ai consumatori, riforme fiscali e stabilità dei tassi
NMHH avverte i consumatori sui rischi delle truffe online durante il Black FridayLa Nemzeti Média- és Hírközlési Hatóság (NMHH) ha emesso un avviso ai consumatori in vista delle promozioni del Black Friday...
6 novembre 2024: L’economia ungherese affronta recessione, pressioni fiscali e l’impatto delle elezioni USA
Il fiorino in caduta libera: il dollaro si rafforza su tutte le valuteLa vittoria di Trump ha portato a un rafforzamento del dollaro, con conseguente indebolimento del fiorino ungherese. Gli analisti attribuiscono...
Nuove modifiche fiscali: tassa verde e SZÉP Kártya
Il Parlamento ha approvato le modifiche fiscali proposte dal governo, con un voto di 136 favorevoli, 49 contrari e 9 astenuti.
Dal 15 marzo consultabili 5,6 milioni di dichiarazioni dei redditi
L'Amministrazione nazionale delle imposte e delle dogane NAV (Nemzeti Adó- és Vámhivatal), ha già preparato le bozze di dichiarazione dei redditi per oltre 5,6 milioni di persone, che saranno disponibili sul sito...
Le disposizioni sulla doppia imposizione con gli USA cesseranno nel 2024
cesseranno di essere applicate a partire dal 1° gennaio 2024.