Tag: governo orban

L’Ungheria Tra Innovazione e Incertezze Economiche: Aggiornamento al 3 Ottobre 2024

L’economia ungherese si muove in più direzioni, con sviluppi importanti in settori strategici. Il mercato automobilistico è sempre più orientato verso la sostenibilità con la transizione all’elettrico, mentre l’energia solare sta crescendo...

Innovazione e Crescita in Ungheria: Dai Trasporti all’Energia e all’Istruzione

Negli ultimi sviluppi economici, l’Ungheria ha fatto passi avanti in settori chiave come infrastrutture, turismo, energia e innovazione tecnologica. Alla fiera InnoTrans di Berlino, l'Ungheria ha presentato soluzioni innovative per il settore...

Le Sfide Economiche dell’Ungheria: Dalla Crescita del Turismo all’Aumento dei Prezzi Alimentari

Negli ultimi mesi, l’economia ungherese ha affrontato una serie di sfide e trasformazioni che coinvolgono diversi settori chiave. In primo piano, il turismo attorno al Lago Balaton continua a soffrire a causa...

Inflazione: le previsioni del governo

Orbán, Gulyás e Virág ottimisti sulle prospettive economiche dell'Ungheria riguardo all'inflazione e alle politiche monetarie. Orbán prevede un ritorno alle cifre a una sola cifra entro fine anno, Gulyás afferma che l'inflazione potrebbe scendere sotto il 10% entro ottobre, mentre Virág annuncia un approccio graduale agli interessi e proiezioni di disinflazione.

PRESTO ABOLITI COPRIFUOCO E OBBLIGO DI MASCHERINA

I vaccinati in Ungheria ad oggi 21 maggio sono 4.898.866. Non appena il numero di persone vaccinate raggiungerà i cinque milioni ci saranno una serie di nuovi allentamenti delle misure restrittive: il coprifuoco verrà revocato e ci saranno alcune novità sull'uso delle mascherine, sugli sport individuali e di squadra che potranno essere praticati all'aperto senza restrizioni. Inoltre nuove misure per quanto riguarda gli eventi come matrimoni ecc. E' possibile scaricabile l'app per dimostrare l'avvenuta vaccinazione dal cellulare.

La redazione di Index si dimette. Proteste per la libertà di stampa

La redazione di Index si dimette dopo il licenziamento del Capo redattore e a Budapest le persone scendono in strada per la libertá di stampa in Ungheria.

Tutela dell’economia: gli attori stranieri e le aziende strategiche ungheresi

Schanda ha affermato che parallelamente alla protezione dei posti di lavoro, vogliono anche proteggere le imprese di proprietà ungherese; queste imprese sono partner prioritari nel rafforzamento dell'economia del paese. Pertanto, non possiamo consentire alle società straniere di acquisire partecipazioni in queste attività approfittando della crisi. Allo stesso tempo anche i proprietari stranieri possono essere buoni proprietari naturalmente, e quindi il governo non può e in effetti non dovrebbe vietare loro di acquisire quote di attività ungheresi di volta in volta, ha affermato. Ha indicato che è alla luce di questa considerazione che hanno redatto un decreto del governo che consente agli attori stranieri di acquisire partecipazioni in attività strategiche ungheresi fino alla fine del 2020 solo con il permesso del ministro.

Il governo di Orbán prevede che i poteri di emergenza terminino all’inizio di giugno

Gergely Gulyás, il capo dell'ufficio del Primo Ministro ha annunciato che martedí il governo ungherese potrebbe chiedere all'Assemblea nazionale di porre termine all'ordinamento giuridico straordinario "dei pieni poteri".

Articoli più letti