Tag: aziende ungheresi
IL FATTURATO DELE PMI UNGHERESI CONTINUA A CRESCERE
Secondo l’intervallo di confidenza di K&H, le PMI ungheresi si aspettano un aumento medio dell'11% del fatturato e del 6% dei profitti il prossimo anno.
Le cifre sono le più alte da quando l'indice è stato calcolato per la prima volta 17 anni fa.
L’azienda ungherese MOL raggiunge 185,9 miliardi HUF di utile netto nel secondo trimestre 2021
Il colosso ungherese del gas e del petrolio MOL ha registrato un utile netto consolidato del secondo trimestre di 185,9 miliardi di HUF come riportato sul sito web della Borsa di Budapest,...
GreenGo espande il suo raggio d’azione a Budapest
Fondata nel 2016, la comunità di car-sharing elettrico con sede a Budapest ha aumentato le dimensioni della sua flotta quest'anno, che ora è seguita da un'espansione della sua area di servizio. L'espansione dei confini di circa 8 km quadrati interesserà , tra gli altri, il distretto II, III e XIX.
Debrecen centro economico in Ungheria
L'attività economica di Debrecen e della sua regione si sta sviluppando in maniera dinamica, molti nuovi investimenti per la creazione di posti di lavoro ci sono stati e ci saranno nella città nel prossimo futuro, saranno creati 20.000 nuovi posti entro il 2030.
Il governo stanzia 10 miliardi HUF per sostenere le aziende ungheresi all’estero
il governo ha deciso di avviare un programma di sostegno alla crescita del mercato estero, in cui le aziende ungheresi che si espandono all'estero possono costituire un supporto: costituire una società e costruire una fabbrica. Quest'anno sono disponibili 10 miliardi HUF.
Le aziende ungheresi spendono poco per la digitalizzazione
Circa due terzi delle aziende ungheresi si considerano "più innovative della media", ma solo un quinto circa ha una strategia di innovazione, e la spesa per la digitalizzazione rappresenta solo il 5%...
Il numero delle principali compagnie esportatrici ungheresi aumenta di altre 8 societÃ
Il numero di aziende che aderiscono al Programma di partnership prioritario per gli esportatori (KEPP) è stato ampliato con altre otto aziende, ha affermato István Joó, vice segretario di Stato per l'aumento delle esportazioni presso il Ministero degli affari esteri e del commercio, durante una cerimonia tenutasi martedì a Budapest per firmare un’accordo di cooperazione.
La fiducia delle imprese ritorna ai livelli pre-crisi
Secondo un' indagine dell'istituto di ricerca economica GKI con la collaborazione dell'Unione Europea, l'indice mensile di fiducia delle imprese è salito a 2,9 punti a maggio, rispetto al -0,6 di aprile. Il report ha evidenziato che, secondo l'indagine, l'ultima volta che si sono rilevate aspettative così ottimistiche da parte delle imprese è stato alla fine del 2019, periodo pre-crisi.