Tag: azienda ungherese

Tutela dell’economia: gli attori stranieri e le aziende strategiche ungheresi

Schanda ha affermato che parallelamente alla protezione dei posti di lavoro, vogliono anche proteggere le imprese di proprietà ungherese; queste imprese sono partner prioritari nel rafforzamento dell'economia del paese. Pertanto, non possiamo consentire alle società straniere di acquisire partecipazioni in queste attività approfittando della crisi. Allo stesso tempo anche i proprietari stranieri possono essere buoni proprietari naturalmente, e quindi il governo non può e in effetti non dovrebbe vietare loro di acquisire quote di attività ungheresi di volta in volta, ha affermato. Ha indicato che è alla luce di questa considerazione che hanno redatto un decreto del governo che consente agli attori stranieri di acquisire partecipazioni in attività strategiche ungheresi fino alla fine del 2020 solo con il permesso del ministro.

Alle aziende agroalimentari un sostegno aggiuntivo di 25 miliardi di fiorini

Oltre alle forme di sostegno attualmente disponibili, il Ministero dell'Agricoltura annuncia diversi regimi di sostegno che aiutano gli agricoltori, le organizzazioni di produttori e le aziende del settore alimentare a gestire gli effetti economici dell'epidemia di coronavirus in Ungheria, utilizzando gli ulteriori 25 miliardi di fiorini (circa 70 milioni di euro) forniti dal Fondo di protezione economica, ha affermato il ministro dell'agricoltura di István Nagy.

Viaggio di lavoro in Ungheria: niente piú quarantena obbligatoria

L'Ungheria aprirá anche a chi proviene dall'Italia, secondo le informazioni che ci ha trasmesso Consolato d'Ungheria a Milano che le ha ricevute dal Ministero degli Affari Esteri e del Commercio sul come i cittadini italiani possano entrare in Ungheria per motivi di lavoro e la rimozione dell'obbligo della quarantena.

Traduzione integrale dei decreti 104 e 105 nell’ambito del piano di protezione economica

Traduzione integrale del decreto 104 del 10 aprile 2020 con le integrazioni ai provvedimenti per il datore di lavoro nell'ambito del piano di protezione economica.

800.000 euro a sostegno dell’Export

Il governo ungherese ha deciso di offrire fino a 800.000 euro a sostegno degli investimenti effettuati da società esportatrici che operano in Ungheria.

Compie 25 anni ITL Group e festeggia con un logo dedicato all’anniversario

ITL Group compie 25 anni e festeggia con un logo dedicato a questo importante anniversario. Un quarto di secolo di consulenza e supporto ad oltre 500 aziende in Ungheria, dal 1995.

Sovvenzioni per il personale altamente qualificato in R&S dal Fondo di protezione economica

Il governo crea sovvenzioni per il personale altamente qualificato in R&S attingendo al Fondo di protezione economica creato recentemente per rispondere all'impatto del Coronavirus. Nell'articoli i vincoli per il datore di lavoro per usufruire della sovvenzione.

NAV: disponibile procedura di rinvio dei pagamenti

L’Agenzia delle entrate (NAV), ha annunciato sul proprio sito web che sarà disponibile una procedura di rinvio dei pagamenti per le aziende ungheresi.

Articoli più letti