Per le persone con la passione del circo e del teatro ma che non parlano ungherese, mercoledí sera a Budapest ci sará Great Stories of Budapest:uno spettacolo di teatro circense ungherese in lingua inglese! Basato su storie vere, la performance é messa in scena da Time Travelers Society/Időutazók Társulat.
Vi siete mai chiesti come sarebbe tornare indietro nel tempo? Per incontrare i volti del passato, artisti che hanno percorso le nostre stesse strade, solo anni, decenni, addirittura secoli prima? Lasciati guidare dai viaggiatori del tempo, 7 personaggi carismatici, 5 storie vere del magico mondo del circo ambientate tra il 1860 e il 2000 a Budapest!
Lo spettacolo (qui il video trailer) presenta storie vere di sette artisti circensi ungheresi di diversi periodi storici. In scena tragedie che cambiano la vita, amori proibiti, fughe frenetiche e ripartenze miracolose. Presso il teatro Bethlen Szinhaz verrá raccontata la storia di Budapest attraverso le storie dei nostri eroi dimenticati…
Storia 1. Budapest. Rivoluzione
La storia si basa su una lettera di uno sconosciuto artista circense scoperta da alcuni storici. Siamo nel 1956, il paese è sotto l’occupazione sovietica da più di 10 anni………….
Lasciati accompagnare in questo magico viaggio indietro nel tempo!
Gli artisti – scrive Magyar Nemzet– hanno interpretato le storie già intriganti mescolate con elementi circensi, plasmando i destini a volte tragici in abbastanza pagliacci, ma assicurandosi sempre che l’umorismo e l’ironia non si riversassero nel grottesco.
In scena con i viaggiatori del tempo / Időutazók Társulat:
Narratore – Szabó Mátyás Péter
Szidónia – Györe Ágnes
Johanna – Kajor Anita
Barone Eötvös – Tas Gergely
Rodolfo – Gyertyán Balázs
mis. Zita – Zetelaki Reka
N. László – Szepessy Bálint
Regia: Szabó Mátyás Péter
Musica: Fischer Balázs
Sceneggiatrice: Zetelaki Réka
Sulla compagnia
La Time Travelers Society è stata costituita nel 2019 con l’obiettivo di allestire un circo in memoria degli artisti contemporanei. Secondo quanto raccontato da Kultura.hu, come i personaggi della commedia, anche la tempesta della storia non ha favorito la compagnia, poiché la loro prima rappresentazione avrebbe potuto essere presentata l’8 marzo 2020, ma tre giorni dopo è entrato in vigore il divieto di eventi a causa del Covid-19. Nel corso dell’anno e mezzo successivo, la compagnia si è espansa con nuovi membri e ha continuamente migliorato la produzione, quindi il pubblico può ora vederlo nella sua forma rinnovata per la prima volta.
ARTICOLI RECENTI
- Economia ungherese al bivio: crescita incerta, crisi immobiliare e sfide strategiche nel 2025
- 16 gennaio. L’economia ungherese tra sfide e opportunità: crescita incerta, acquisizioni strategiche e adeguamenti tariffari nel 2025
- 15 gennaio 2025: investimenti, innovazione e sfide per l’economia ungherese tra prestiti, ricostruzioni e settori in trasformazione
- 14 gennaio 2025: nuove politiche fiscali, inflazione crescente e innovazioni digitali segnano il panorama europeo e globale
- 13 gennaio 2025: tra crescita economica e sfide energetiche, l’Ungheria affronta nuove opportunità e difficoltà