Il capoluogo emiliano ha ospitato la conferenza economica promossa dal governo ungherese in Italia dal titolo “Ungheria: le nuove opportunità di business”.
Con oltre 2800 aziende a capitale italiano già presenti sul territorio, un quadro fiscale favorevole, forza lavoro altamente qualificata e buone prospettive di crescita economica, l’Ungheria si conferma come la scelta ideale per le aziende dello Stivale.
L’incontro, organizzato in collaborazione con Unindustria Bologna e FAV (Fondazione Aldini Valeriani), “serve ad avvicinare a Budapest il mondo italiano della meccanica, del packaging, dell’agroalimentare, dell’industria farmaceutica e tutte le eccellenze italiane che per crescere ulteriormente dovrebbero aprirsi a nuove opportunità”.
Aperto dal saluto del Console Generale Judit Timaffy e da quello di Sandra Samoggia, Presidente FAV e Consigliere di Unindustria Bologna, il panel è stato moderato da Matteo Naccari de Il Resto del Carlino.
Tanti gli argomenti affrontati, dal quadro macroeconomico fornito dal Vice Ministro degli Affari Esteri e del Commercio Estero, László Szabó, alle infrastrutture e caratteristiche del Paese presentate da Róbert Ésik, presidente di HIPA, l’agenzia ungherese per la promozione degli investimenti, mentre della panoramica legale si è curato l’Avv. Sebastiano Negri di Montenegro (Studio Legale bolognese De Capoa e Associati). Si è passati poi alle testimonianze degli imprenditori attivi sul territorio: l’ing. Luigino Righetto, general manager di Datalogic Hungary e il dr. Alessandro Farina, proprietario dello studio professionale ITL Group di Budapest.
L’intervento del Dr. Farina si è concentrato sulla storia degli investimenti italiani in Ungheria, con un focus su una selezione di aziende tuttora presenti sul territorio.
ARTICOLI RECENTI
- Ungheria Economia 16 Ottobre 2025: Geopolitica, Scandali di Governance e Sfide Strutturali in un Contesto di Bassa Crescita
- Report Economico Ungherese: Analisi del Panorama Geopolitico e delle Misure di Stimolo Settoriale (15 Ottobre 2025)
- Report Economico Dettagliato sull’Ungheria: Dinamiche Macro-Micro e Strategie Settoriali, 14 Ottobre 2025
- Analisi Economica dell’Ungheria: Snapshot del 13 Ottobre 2025
- Sintesi e Analisi delle Dinamiche Macro-Micro Ungheresi (10 Ottobre 2025)