La maggior parte della popolazione ungherese mira ad adottare delle misure di sostenibilità durante le proprie vacanze.
Questo quanto emerso dall’ultima ricerca svolta da Rondo Hullámkartongyártó Kft. L’88% degli ungheresi intende infatti adottare misure di sostenibilità durante le vacanze.
L’indagine ha esaminato l’impatto dell’istruzione sulla popolazione magiara in materia di rifiuti, come sono cambiate le loro abitudini in questo campo e se prestano attenzione alla sostenibilità durante le proprie vacanze.
L’indagine mostra che più di un terzo di loro preferisce prodotti con imballaggi ecologici. Circa il 29% lo tiene a mente, l’8% lo considera essenziale, il 57% lo considera ma non basa su di esso la propria decisione di acquisto ed il 7% ignora completamente questo fattore. Un altro 74% degli intervistati ha inoltre detto che avrebbe pagato di più per un prodotto venduto in imballaggi ecologici.
FONTE: bbj.hu | FONTE IMMAGINI: pexels.com
ARTICOLI RECENTI
- Economia ungherese al 14 marzo 2025: il fiorino si rafforza, proroga UE sulle emissioni, rincari nel settore dolciario, crescita dell’energia solare e premi per il design spaziale
- 13 marzo 2025: tra sfide economiche e investimenti, l’Ungheria affronta cambiamenti nel commercio, nei trasporti e nella produzione
- 12 marzo 2025: dall’espansione di Wizz Air alle sfide economiche ungheresi
- L’11 marzo 2025 in Ungheria: inflazione alta, misure governative sui prezzi alimentari e tensioni politiche sulle tasse locali
- 10 marzo 2025: economia ungherese tra crescita, investimenti verdi e sfide fiscali