Etele Plaza a Budapest, costruito con più di 100 miliardi huf, aprirà venerdì 17 Settembre, secondo Futureal, lo sviluppatore immobiliare che costruisce il complesso.
Il centro commerciale ospiterà un negozio di moda, un negozio di alimentari, un ristorante, un caffè, un cinema, una sala fitness e una sala giochi, e nove dei dieci punti vendita sono già stati affittati al momento della sua apertura.
L’edificio è il primo “centro commerciale intelligente” in Ungheria, secondo l’annuncio. Questo significa, per esempio, che i clienti possono usare un’applicazione del telefono per trovare la strada e parcheggiare. Il parcheggio offre anche la ricarica delle auto elettriche.
Verrà implementato anche il sistema elettronico Ariadné, sviluppato all’Università di Óbuda, per aiutare i clienti ipovedenti e non vedenti ad orientarsi. Una guida è stata posta sotto il piano di calpestio, che viene rilevata da uno speciale bastone bianco, un cosiddetto smart stick, che vibra per mostrare la direzione.
Etele Plaza si trova all’incrocio tra la stazione ferroviaria di Kelenföld, la linea 4 della metropolitana e l’autostrada M1-M7.
Futureal si presenta come uno dei 10 migliori sviluppatori e investitori immobiliari d’Europa. Hanno completato tre milioni di metri quadrati di progetti per un valore di oltre 5 miliardi di euro.
fonte: hvg.hu
foto: hvg.hu
ARTICOLI RECENTI
- 14 gennaio 2025: nuove politiche fiscali, inflazione crescente e innovazioni digitali segnano il panorama europeo e globale
- 13 gennaio 2025: tra crescita economica e sfide energetiche, l’Ungheria affronta nuove opportunità e difficoltà
- 10 gennaio 2025: Insolvenze in Germania, nuove acquisizioni, incentivi per la casa e aumento del gasolio influenzano l’economia ungherese
- L’economia ungherese al 9 gennaio 2025: sfide globali, energia sostenibile, aumenti salariali e innovazione
- 8 gennaio 2025: economia ungherese tra crescita del BUX, sfide inflazionistiche e transizione verso l’energia verde