Category: Attualità

spot_imgspot_img

MNB lascia invariati tassi d’interesse allo 0,60%

Come previsto dagli economisti, martedì il consiglio monetario della Magyar Nemzeti Bank, la Banca centrale di Budapest ha lasciato invariati i tassi d'interesse benchmark dell'Ungheria allo 0,60% dopo averli tagliati di 15 punti base nei meeting di giugno (quando il aveva ridotti per la prima volta in quattro anni) e luglio. Mnb stima una contrazione del Pil ungherese compresa tra il 5,1% e il 5,8% quest'anno, cui dovrebbe seguire un'espansione del 4,4% -6,8% nel 2021.

Calano gli affitti del centro città per l’assenza di turisti

Calano gli affitti di Budapest centro per l'assenza di turisti dovuta alla chiusura dei confini ungheresi per il coronavirus. Szilvia Schenk, Head of ITL Real Estate spiega la situazione e offre consigli utili.

Aggiornata la lista dei Paradisi fiscali: rimosse le Isole Cayman

Il Consiglio per gli affari economici e finanziari dell'Unione Europea (Ecofin) ha rivisto e aggiornato l'elenco dell'UE dei paesi e territori non cooperanti, eliminando due paesi e aggiungendo due paesi e territori ai restanti dieci.

5 miliardi di HUF a sostegno alle PMI negli “insediamenti svantaggiati”

L'invito a presentare proposte da 5 miliardi di HUF intitolato "Sostegno allo sviluppo di micro e piccole imprese in insediamenti svantaggiati" è attualmente in fase di negoziazione.

Il volume dei container dalla Cina è aumentato del 13%

Il volume dei container dalla Cina è aumentato del 13%. Come ha affermato ad agosto il ministro degli Esteri ungherese, Péter Szíjártó, "la Cina è il secondo paese di importazione più rilevante per l'Ungheria […], quindi è importante riavviare la cooperazione economica bilaterale". Oltre ad essere un forte partner commerciale, secondo Péter Szíjártó, la Cina svolge anche un ruolo importante negli investimenti diretti esteri (IDE) in Ungheria, per un totale di 5 miliardi di dollari ad agosto 2020.

Confermata la chiusura dei confini anche ad ottobre

Confermata la chiusura dei confini anche ad Ottobre. Il governo ungherese ha esteso di un altro mese i controlli introdotti il ​​1° settembre per contenere la diffusione del coronavirus, come riportato dal decreto pubblicato nell'ultimo numero della gazzetta ufficiale Magyar Közlöny.

Confini chiusi anche ad Ottobre?

Szijjártó ha anche affermato che il numero di nuovi casi è in aumento in tutta Europa e che per questo l'Ungheria resterá chiusa anche ad ottobre. Noi di Economia.hu pubblicheremo la notizia con certezza quando sará pubblicata sulla Gazzetta ufficiale ungherese, ma le parole del Ministro non lasciano sperare in una apertura: <>.

Come effetto del Coronavirus 4 persone su 10 hanno cambiato le proprie abitudini di pagamento

Come effetto del Coronavirus 4 persone su 10 hanno cambiato le proprie abitudini di pagamento. Secondo lo studio, il numero di coloro che sono maturi digitalmente e aperti a soluzioni finanziarie innovative nel paese è ora cresciuto fino a quasi un milione di persone. L'epidemia ha spinto l'e-commerce a cambiare marcia e il settore sembra aver saputo cogliere l'occasione: gli e-merchant hanno chiuso un secondo trimestre record, con un tasso di crescita del 47% rispetto allo stesso periodo del 2019.
SEGUICI SU
Instagram
Articoli più recenti