L’agenzia di stampa statale MTI riporta che il governo ungherese ha reso obbligatoria la certificazione di tutti gli alloggi commerciali in Ungheria e ha ampliato la portata dei requisiti di fornitura dei dati nel settore del turismo in un decreto pubblicato nell’ultimo numero della gazzetta ufficiale Magyar Közlöny.
Il decreto fissa le scadenze per iniziare il processo di certificazione:
- al 31 dicembre 2021 gli hotel e i bed and breakfast;
- al 30 giugno 2022 per i campeggi e le case di villeggiatura;
- al 1° gennaio 2023 per le case di riposo e altri alloggi.
Prima della pubblicazione del decreto, l’Agenzia Ungherese del Turismo ha detto che le misure mirano a garantire che a tutti i tipi di alloggi commerciali sia assegnata una “certificazione affidabile” basata su “criteri oggettivi”.
Inoltre, la prima certificazione sarà gratuita. Il decreto estende anche la fornitura di dati obbligatori che già si applica agli alloggi commerciali agli stabilimenti di ristorazione e alle attrazioni turistiche. L’Agenzia del Turismo Ungherese ha dichiarato che questo passo mira a offrire un supporto basato sui dati al settore e a spremere le imprese che operano nell’economia grigia.
fonte: MTI / BBJ
foto: mybudapesthome.com
ARTICOLI RECENTI
- Ungheria, 20 gennaio 2025: economia tra sfide energetiche, investimenti per la classe media e continue revisioni di bilancio
- Economia ungherese al bivio: crescita incerta, crisi immobiliare e sfide strategiche nel 2025
- 16 gennaio. L’economia ungherese tra sfide e opportunità: crescita incerta, acquisizioni strategiche e adeguamenti tariffari nel 2025
- 15 gennaio 2025: investimenti, innovazione e sfide per l’economia ungherese tra prestiti, ricostruzioni e settori in trasformazione
- 14 gennaio 2025: nuove politiche fiscali, inflazione crescente e innovazioni digitali segnano il panorama europeo e globale