Il Fondo Monetario Internazionale ha concordato un pacchetto di aiuti da 15,7 miliardi di Dollari per l’Ungheria, mentre l’Unione Europea si tiene pronta con un finanziamento addizionale di 8,1 miliardi di Dollari e la Banca Mondiale con un altro da 1,3 miliardi di Dollari. Il prestito del FMI sarà distribuito nell’arco di 17 mesi.
Il piano, secondo il comunicato del Direttore Generale del FMI Domenique Strauss – Kahn, dovrebbe essere sottoposto all’attenzione del consiglio di amministrazione del FMI all’inizio di Novembre. Si tratta del più grande pacchetto di salvataggio per un paese emergente dall’inizio dell’attuale crisi economica ed è anche il primo rivolto ad un paese dell’Unione Europea. “Le autorità Ungheresi hanno sviluppato un programma di politiche che farà da sostegno al sistema economico locale nei prossimi mesi e migliorerà le sue prospettive future,” ha detto il direttore generale del FMI “allo stesso tempo – ha aggiunto – questo piano ha lo scopo di ricreare la fiducia negli investitori e di alleviare le loro preoccupazioni sulla condizione del mercato finanziario Ungherese.”
Domenique Strauss Kahn ha spiegato che il pacchetto includerà misure per mantenere alto il livello di capitale per il bancario e provvederà ad assicurare un’ adeguata liquidità, sia di valuta locale che di valte straniere. Nel frattempo, la Banca Mondiale ha annunciato che sta lavorando con l’Ungheria per affrontare le questioni a lungo termine e risollevare la sua situazione economica.