Il governo ungherese ha approvato la riduzione dell’IRPEF dal 16% al 15% a partire dal prossimo anno. Il Ministro dell’Economia Mihály Varga lo ha annunciato durante la riunione di gabinetto di ieri. In Ungheria vige dal 2011 la flat tax al 16%. Come impatta una tale riduzione sullo stipendio di un normale dipendente?
Risponde Sheila Moriconi, esperta fiscalista di ITL Group:
1) Con stipendio lordo di 430.000 ft e quindi un netto di 280.000 ft
Irpef al 16% 68.600 ft – Irpef al 15% 64.500 ft. Il dipendente guadagna 4.300 ft in più al mese
2) con stipendio lordo di 305.000 ft e quindi netto di 200.000ft
Irpef al 16% 48.800 ft – Irpef al 15% 45.750 ft. Il dipendente guadagna 3.050 ft in più al mese.
Approvato anche il taglio dell’IVA sui suini vivi dal 27% al 5%, quella sull’aumento graduale (entro il 2019) dell’incentivo fiscale alle famiglie con due figli da 10mila a 20mila fiorini e la riduzione delle tariffe della pubblica amministrazione. Dalla riduzione dell’IVA si prevede un calo di 25 miliardi di fiorini nel gettito statale: a questo proposito il governo dichiara che tale nuova misura aiuterà d’altro canto a ripulire l’economia.
Claudia Leporatti
Redazione Economia.hu