Con un’elevata capacità di stoccaggio del gas, l’Ungheria potrebbe diventare hub regionale per del combustibile. A suggerirlo è Vladimir Nikolaevich Sergeev, Ambasciatore di Russia a Budapest, citato dal Napi Gazdaság.
All’interno di un’intervista poi ripresa anche dalla MTI, Sergeev vede un possibile rafforzamento delle forniture dalla Russia, dato che l’Ungheria, con i suoi 6 miliardi di metri cubi di deposito potenziale, è il quinto maggiore centro di stoccaggio del Vecchio Continente. Le sanzioni imposte dall’Ue e le contromisure di Mosca rappresentano il principale ostacolo alle esportazioni dell’Ungheria in Russia, ma Sergeev ha auspicato che il prima possibile possano essere ristabilite le normali relazioni di mercato tra i Paesi.
Redazione Economia.hu