Secondo i risultati pubblicati ieri 17 giugno dall’IMD Business School, l’Ungheria è passata dal 47° al 42° posto nella classifica sulla competitività mondiale. In particolare, è migliorata in ciascuna delle quattro categorie principali (rendimento economico, rendimento del governo, efficienza aziendale e infrastruttura), ma in misura maggiore nelle principali categorie di rendimento economico e del governo.
Come mostrato nella tabella seguente: nella categoria della performance economica, i 63 paesi intervistati sono balzati all’8° posto, che è molto significativo (soprattutto se lo si guarda nell’arco di 2-3 anni). Nella categoria di efficienza del governo l’Ungheria passa dal 47° al 40°, nell’efficienza aziendale dal 59° al 56° e nelle infrastrutture dal 41° al 37°.
Tra i sottoindici nella categoria della performance economica, il paese si è classificato come il migliore per gli investimenti internazionali (10°) e si posiziona al 13° nel sottoindice dell’occupazione e del commercio internazionale.
Per quanto riguarda le performance di governo, la posizione migliore è nella politica fiscale (33°) e la peggiore nelle finanze pubbliche (49°). In termini di efficienza aziendale, i due peggiori risultati riguardano le tecniche di gestione e i sottoindici di atteggiamento e valori entrambi al 57° posto. All’interno delle infrastrutture, i vari sottoindici vanno dal 34° al 43°, con la migliore area infrastrutturale di base e la peggiore istruzione.
FONTE: portfolio.hu | IMMAGINE DI COPERTINA: MTI / Zoltán Máthé
ARTICOLI RECENTI
- Ungheria Economia 16 Ottobre 2025: Geopolitica, Scandali di Governance e Sfide Strutturali in un Contesto di Bassa Crescita
- Report Economico Ungherese: Analisi del Panorama Geopolitico e delle Misure di Stimolo Settoriale (15 Ottobre 2025)
- Report Economico Dettagliato sull’Ungheria: Dinamiche Macro-Micro e Strategie Settoriali, 14 Ottobre 2025
- Analisi Economica dell’Ungheria: Snapshot del 13 Ottobre 2025
- Sintesi e Analisi delle Dinamiche Macro-Micro Ungheresi (10 Ottobre 2025)