ThyssenKrupp ha deciso di stabilire a Budapest il suo centro globale per il coordinamento dello sviluppo di sistemi di sterzo per auto con pilota automatico.
Oltre all’ammodernamento e adeguamento del centro Ricerca & Sviluppo di Budapest, la multinazionale tedesca sta costruendo un nuovo impianto a Jászfényszaru, a Est della capitale, con un investimento da 100 milioni di euro. A febbraio di quest’anno Thyssenkrupp ha annunciato la costruzione di una nuova fabbrica di componenti per l’automotive in Ungheria, con un investimento da 100 milioni di euro. L’impianto avrà sede a Jászfényszaru, 70 km ad Est di Budapest e dovrebbe essere pronto per iniziare a produrre sistemi di servosterzo elettronici e testine per cilindri nel 2018. La multinazionale tedesca prevede la creazione di circa 500 posti di lavoro presso lo stabilimento.
Era il 2013 quando la stessa Thyssenkrupp inaugurava a Győr un impianto di assemblaggio per assi frontali e posteriori per servire Audi. “L’espansione della capacità di produzione in Ungheria è necessaria perché la divisione componenti di Thyssen ha di recente ricevuto grossi ordini da parte di original equipment manufacturer, aziende che installano i componenti sul prodotto finito apponendovi il loro marchio. – ha dichiarato nel 2016 Karsten Kroos, CEO della divisione Components Technlogy del colosso europeo – Questo ampliamento ci sarà di immenso aiuto nell’offrire strutture a costi competitivi. Una strategia che ha dato buoni risultati in Cina e che intendiamo usare in altri mercati in crescita”. “L’Ungheria – aveva aggiunto il manager – offre buone condizioni per i nostri piani di crescita. La sua posizione centrale, le infrastrutture sviluppate e la forza lavoro altamente qualificata sono le principali ragioni per espandere le nostre attività nel Paese”.
Claudia Leporatti
Redazione Economia.hu