Tag: italiani in ungheria

Il design improntato al “kalòs kai agathòs”: sociale, tecnologico ed ecologico 

L'Istituto Italiano di Cultura di Budapest ha avuto il piacere di ospitare come relatore dell'incontro sulla qualità etica del progetto il designer Stefano Carta Vasconcellos, che ha tracciato un percorso molto ben strutturato partendo dall'analisi delle parole e ripercorrendo alcuni progetti della storia del design italiano. In questo articolo proviamo a fare un breve racconto della interessantissima lecture. 

Import Export tra Italia e Ungheria: il nuovo rapporto di ICE

Gli scambi commerciali tra Italia e Ungheria hanno un ruolo importante per l'economia ungherese. L'Italia è il 5 paese per volume dell'interscambio commerciale con il paese magiaro, il secondo verso cui esporta e il nono da cui importa.

ITL Group vince un premio nel concorso “Sito web dell’anno” 2022

Annunciati i vincitori del "Sito web dell'anno" 2022. ITL Group vince nella cartegoria Portfólió oldalak kategória.

La VII settimana della cucina italiana nel mondo a Budapest: convivialità

È arrivato anche quest'anno il tanto atteso momento della settimana della cucina italiana nel mondo! La VII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo verrà celebrata dal 14 al 20 novembre 2022. Nell'articolo gli interventi delle Istituzioni italiane alla conferenza stampa, il programma della manifestazione e la lista dei ristoranti coinvolti nell'iniziativa.

I visitatori italiani al Sziget Festival e al Balaton Sound

Gli eventi turistici di maggior interesse per l'economia ungherese sono senz'altro i festival musicali, come: Sziget Festival e Balaton Sound. Inoltre, a differenza di un mese estivo qualsiasi, la percentuale dei visitatori provenienti dall'Italia, di età compresa tra i 19 e i 34 anni, è aumentata dal 40 al 50% durante l'evento annuale.

Il turismo italiano in Ungheria: alla ricerca di natura, gastronomia e vini

Nell'articolo la quarta parte della nostra intervista al Vice Direttore Generale dell’Agenzia Nazionale del Turismo Ungherese, Könnyid László, che abbiamo avuto il piacere di intervistare in merito al supporto dell’agenzia governativa alle aziende operanti nel settore turistico ungherese. Concludiamo con un focus sul turismo italiano in Ungheria. Gli articoli giá pubblicati parlavano dell’impatto sul turismo a Budapest e delle misure messe in campo dal governo a supporto delle aziende del settore.

Cordoglio per la scomparsa del Presidente della Camera di Commercio Italiana per l’Ungheria, Francesco Maria Mari

È con molto rammarico e tristezza che comunichiamo a tutti Voi che il 23 marzo il Presidente della Camera di Commercio italiana a Budapest Francesco Maria Mari si è spento a Roma. A seguito della improvvisa scomparsa del Presidente della Camera di Commercio italiana a Budapest, Francesco Maria Mari, é con grande dolore che inviamo in allegato il video della comunicazione ufficiale del Vicepresidente Martignago e relativo comunicato stampa della CCIU.

ITL Alumni. Celebriamo 25 anni di collaborazione con i nostri alumni

25 anni sono una prima meta importante per un’azienda, soprattutto se fondata in giovane etá e con poca esperienza in un paese estero e complesso. ITL Group é passata da essere un piccolissimo studio di consulenza per aziende italiane a diventare uno dei primi 20 Studi di consulenza in Ungheria, secondo le classifiche del Budapest Business Journal ma é senza ombra di dubbio il piú accreditato specialista nelle relazioni Italia-Ungheria. E per questo volevo personalmente ringraziare tutte le persone che hanno contribuito a questa crescita, anche quei giovani o neo-laureati che sono stati con noi anche solo per qualche mese ma con tutta la loro energia e ci ha ispirato spesso nei nostri progetti.

Articoli più letti