Tag: Economia

70 miliardi di fiorini per la cooperazione al confine tra Romania e Ungheria

Romania, i finanziamenti per la cooperazione transfrontaliera nella regione di confine rumeno-ungherese continueranno, con circa 70 miliardi di firoinidisponibili nel prossimo periodo.

L’Ungheria entra in recessione

L'Ungheria è entrata in recessione tecnica secondo i dati dell'Ufficio centrale di statistica. È la seconda recessione tecnica in tre anni.

Lanciato il programma “Gábor Baross Capital”

Il Ministro dello Sviluppo Economico Márton Nagy in occasione di un evento organizzato dalla Camera di Industria e Commercio tedesco-ungherese (DUIHK) ha sottolineato che i dettagli del programma, denominato Gábor Baross Capital Program, saranno resi noti "entro poche settimane".

Import Export tra Italia e Ungheria: il nuovo rapporto di ICE

Gli scambi commerciali tra Italia e Ungheria hanno un ruolo importante per l'economia ungherese. L'Italia è il 5 paese per volume dell'interscambio commerciale con il paese magiaro, il secondo verso cui esporta e il nono da cui importa.

Veszprém-Balaton 2023: rilancerà l’economia locale?

Gli organizzatori mirano a utilizzare il programma Veszprém-Balaton 2023 Capitale europea della cultura per sostenere la crescita economica dell'intera regione, ha affermato il ministro dello sviluppo regionale Tibor Navracsics. Nell'articolo il commento del ministro ungherese e alcuni studi della commissione europea.

Salari dei colletti blu: aumento del 13% rispetto all’anno precedente

La retribuzione oraria lorda media degli operai qualificati e non qualificati in Ungheria è aumentata del 13% a 1.630 fiorini nel quarto trimestre rispetto allo stesso periodo del 2021. Abbiamo scritto qui della discussione che ha portato all’aumento salariale nel 2023.

Ungheria: L’inflazione potrebbe “scendere drasticamente”

In un'intervista rilasciata al settimanale Mandiner, il Ministro dello Sviluppo Economico Márton Nagy ha dichiarato che l'inflazione potrebbe scendere drasticamente entro fine 2023

Ungheria: raddoppiate le fatture non pagate nel 2022

L'anno scorso, in Ungheria, il 5% delle fatture business-to-business (B2B) non è stato pagato, nel 2021 invece questo dato era appena superiore al 2% scrive Atradius nell'analisi sulle abitudini di pagamento dell'assicurazione del credito.

Articoli più letti