Tag: Coronavirus

Alle aziende agroalimentari un sostegno aggiuntivo di 25 miliardi di fiorini

Oltre alle forme di sostegno attualmente disponibili, il Ministero dell'Agricoltura annuncia diversi regimi di sostegno che aiutano gli agricoltori, le organizzazioni di produttori e le aziende del settore alimentare a gestire gli effetti economici dell'epidemia di coronavirus in Ungheria, utilizzando gli ulteriori 25 miliardi di fiorini (circa 70 milioni di euro) forniti dal Fondo di protezione economica, ha affermato il ministro dell'agricoltura di István Nagy.

Programma di sussidi salariali per la creazione di posti di lavoro da 80 miliardi di fiorini

80 miliardi di fiorini in piú nel programma del governo ungherese sui sussidi salariali per la creazione di posti di lavoro per l'emergenza Coronavirus.

Il sussidio sull’impiego ad orario di lavoro ridotto spiegato in 3 minuti da Lajos Law Firm {video}

L'avvocato Boglár Szervatiusz dello studio legale Lajos Law Firm presenta in 3 minuti le norme che regolano la sovvenzione dell’occupazione in un orario di lavoro ridotto nel corso della sussistenza della situazione di emergenza per il Coronavirus, nell’ambito del Piano d’Azione per la Tutela dell’Economia ai tempi del coronavirus in Ungheria. Nell'articolo anche il link all'intero parere legale e le traduzioni dei decreti collegati.

Come si riuniscono le persone giuridiche per prendere decisioni durante l’emergenza

Parere legale dello studio Lajos Law Form. L’emergenza COVID-19 impedisce severamente il funzionamento delle persone giuridiche, come società economiche, associazioni, camere, fondazioni, etc. Il decreto del governo 102/2020. (IV.10.) permette loro di prendere decisioni e continuare l’operazione con maggior flessibilità rispetto al Codice Civile, altre leggi e allo statuto. Scarica dall'articolo l'intero parere realizzato da Kamilla Galicz e Lajos Levente su questo decreto, che è entrato in vigore l’11 aprile e che si applica anche ai termini scaduti dopo la dichiarazione dello stato di emergenza (ovvero tra l’11 marzo e l’11 aprile).

Viaggio di lavoro in Ungheria: niente piú quarantena obbligatoria

L'Ungheria aprirá anche a chi proviene dall'Italia, secondo le informazioni che ci ha trasmesso Consolato d'Ungheria a Milano che le ha ricevute dal Ministero degli Affari Esteri e del Commercio sul come i cittadini italiani possano entrare in Ungheria per motivi di lavoro e la rimozione dell'obbligo della quarantena.

Come la pandemia ha accelerato la crescita della digitalizzazione in Ungheria

L'accelerazione del processo di digitalizzazione è evidente nei cambiamenti nelle abitudini di comunicazione e non deve essere trascurata dalle aziende. Sono cambiate le abitudini dell'uso di internet e dei social media, dall'ambito...

Export: i dati ufficiali di marzo in Ungheria

Il centro nazionale di statistica ungherese ha pubblicato le prime stime dei valori del Commercio estero di merci a marzo 2020. Nel marzo 2020, il valore delle esportazioni in euro è diminuito del 7,3 e delle importazioni del 5,5% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. La bilancia commerciale estera del prodotto è peggiorata di 208 milioni di euro.

Turismo in Ungheria: un riavvio estivo, locale e con nuove tendenze

Turismo in Ungheria: un riavvio estivo, locale e con nuove tendenze per affrontare i nuovi bisogni portati dalla pandemia.

Articoli più letti