Tag: Budapest Real estate

La crescita del prezzo delle case rallenta

L’isituto bancario OTP fa sapere che in questi primi mesi del 2020 la crescita del prezzo delle case in Ungheria rallenta e le previsioni la stimano inferiore al 10%. Secondo gli esperti una delle cause di questo rallentamento è l’introduzione dell’ Hungarian Government Securities Plusz, varato la scorsa estate. Si tratta di un nuovo prodotto finanziario con investimento a lungo termine in titoli garantiti dallo Stato. Bene invece i dati riguardanti il settore edilizio. Sul versante dei beni di consumo si registra invece un aumento dei prezzi del 4,7% rispetto allo scorso anno.

1,72 miliardi di euro investiti in immobili nel 2019

L'anno scorso 1,72 miliardi di euro sono stati investiti nel mercato immobiliare domestico. Il mercato degli uffici ha rappresentato quasi la metà del volume totale, seguito dai mercati immobiliari al dettaglio, alberghieri e industriali.

Che cosa accadrà al mercato immobiliare ungherese nel 2020?

Dal 1° gennaio 2016, un'IVA scontata del 5% è applicata per le case nuove. Ma a partire dal 1° gennaio 2020, questa temporanea riduzione cesserà di essere in vigore. Con l'avvicinarsi della scadenza, nel nuovo mercato immobiliare la domanda più importante riguarda l'impatto e le modifiche che deriveranno dal ritorno dell'IVA al 27%. Szilvia Schenk di ITL Real Estate spiega l'impatto sugli affitti degli immobili in Ungheria.

Articoli più letti